Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02165 presentata da CAVERI LUCIANO EMILIO (MISTO) in data 19940713

Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: il punto di accesso alla frazione La Planta nel comune di Nus in Valle d'Aosta, situato tra il km 92 e il km 93,300 della strada statale 26, e' stato causa di frequenti incidenti stradali; da tempo e' allo studio una variante nel tratto in questione che risolverebbe radicalmente il problema della sicurezza per gli abitanti della frazione La Planta; la Regione autonoma Valle d'Aosta ha fatto quanto di sua competenza per sollecitare la costruzione della variante alla strada statale 26, segnalando alla Direzione generale dell'ANAS nel piano decennale e nel piano triennale 1994-96 l'urgenza dell'intervento; anche il Compartimento ANAS di Aosta ha gia' piu' volte segnalato alla Direzione generale di Roma l'importanza della realizzazione della variante per rendere sicura la viabilita' nel suddetto tratto -: in che tempi l'ANAS intenda costruire la variante tra il km 92 e il km 93,300 della strada statale 26 della Valle d'Aosta. (4-02165)

In riferimento alla interrogazione indicata, l'Ente Nazionale Strade ha fatto presente quanto segue. Nella proposta del Piano decennale 86/96, redatto in base alla legge 12.8.82 n. 531, i lavori della variante della S.S. n. 26 della Valle d'Aosta dal km. 92+000 al Km. 93+000, per l'eliminazione di strettoia e viziosita' plano-altimetriche, non sono stati inseriti tra quelli prioritari, cosi come si evince dalle fasce di intervento previste per la Regione Valle d'Aosta allegate alla proposta di Piano Decennale surrichiamata. Tale Piano non prevede, pertanto, alcun intervento sulla S.S. n. 26, ma solo il completamento prioritario della S.S. n. 27 per il Colle del Gran S. Bernardo. Il Ministro dei lavori pubblici: Baratta.



 
Cronologia
venerdì 8 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si apre a Napoli il vertice dei G7, al quale partecipano i capi di Stato e di governo dei sette Paesi più industrializzati del mondo. Per la prima volta partecipa anche la Russia, per cui il vertice assumerà la nuova sigla di G8.

mercoledì 13 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Consiglio dei ministri approva un decreto-legge che limita i reati per i quali la magistratura può disporre la richiesta di custodia cautelare e impone il segreto sulla comunicazione degli avvisi di garanzia (decreto-legge 14 luglio 1994, n. 440).

mercoledì 20 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Piero Alberto Capotosti è eletto, al terzo scrutinio, membro del Consiglio superiore della magistratura.