Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02197 presentata da COVA ALBERTO (FORZA ITALIA) in data 19940713

Ai Ministri della sanita' e dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica. - Per sapere - premesso che: si prospetta l'esclusione della specializzazione in medicina dello sport tra quelle considerate di interesse specifico per il Servizio Sanitario Nazionale; la normativa vigente ha affidato agli specialisti in medicina dello sport fondamentali adempimenti e che lo stesso documento di intesa tra il Ministero della Sanita' e le regioni ha attribuito agli specialisti in medicina dello sport la direzione delle strutture pubbliche e private destinate a certificare l'idoneita' alla pratica delle attivita' sportive agonistiche; l'attivita' degli specialisti di medicina dello sport, riguardando una popolazione di circa 13 milioni di cittadini, prevalentemente appartenenti alle fasce di eta' piu' giovani costituisce l'unica branca della sanita' che svolge una reale funzione di medicina preventiva -: se non si ritenga assolutamente indispensabile rivedere il predetto negativo orientamento e provvedere all'inserimento della specializzazione in medicina dello sport tra quelle considerate di interesse specifico dal Servizio Sanitario Nazionale. (4-02197)

 
Cronologia
venerdì 8 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si apre a Napoli il vertice dei G7, al quale partecipano i capi di Stato e di governo dei sette Paesi più industrializzati del mondo. Per la prima volta partecipa anche la Russia, per cui il vertice assumerà la nuova sigla di G8.

mercoledì 13 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Consiglio dei ministri approva un decreto-legge che limita i reati per i quali la magistratura può disporre la richiesta di custodia cautelare e impone il segreto sulla comunicazione degli avvisi di garanzia (decreto-legge 14 luglio 1994, n. 440).

mercoledì 20 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Piero Alberto Capotosti è eletto, al terzo scrutinio, membro del Consiglio superiore della magistratura.