Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02378 presentata da BOGHETTA UGO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19940721

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: le FS SpA sembrano orientate a non completare il raddoppio della linea ferroviaria Bologna Verona pur essendo tale raddoppio gia' in stato di avanzata realizzazione sia in arrivo a Bologna che a Verona; il 75 per cento dell'interscambio merci avviene con la Germania e che Svizzera ed Austria stanno programmando e imponendo riduzioni drastiche del passaggio dei Tir sul loro territorio; peraltro forti investimenti sono invece previsti per il progetto di alta velocita' che questi problemi certo non risolve; le priorita' degli investimenti delle FS SpA vengono stabilite nel contratto di programma che deve essere concordato e stipulato con il Governo e sul quale il Parlamento esprime il parere ai sensi della legge n. 238 del 1993; il contratto di programma in atto e' provvisorio ed in fase di redifinizione mentre la presentazione e' prevista entro il 15 ottobre 1994, data da cui partira' il mese di tempo necessario al Parlamento per esprimere il parere -: quale sia l'opinione del Ministro in merito al fondamentale raddoppio della linea ferroviaria Bologna Verona e in quale senso stia operando a proposito nella ridefinizione del contratto di programma. (4-02378)

 
Cronologia
mercoledì 20 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Piero Alberto Capotosti è eletto, al terzo scrutinio, membro del Consiglio superiore della magistratura.

giovedì 21 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera respinge il disegno di legge: Conversione del decreto-legge 14 luglio 1994, n. 440, recante modifiche al codice di procedura penale in tema di semplificazione dei procedimenti, di misure cautelari e di diritto di difesa (AC 939).

mercoledì 27 luglio
  • Politica, cultura e società
    Il 1° Congresso del Partito popolare elegge segretario Rocco Buttiglione, che prevale su Nicola Mancino.