Documenti ed Atti
XII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02922 presentata da DI MUCCIO PIETRO (FORZA ITALIA) in data 19940811
Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: e' stata, anche di recente, riproposta l'idea di cambiare l'inno nazionale italiano, ritenuto da certuni poco solenne, poco artistico o poco marziale; sono stati suggeriti in sostituzione vari pezzi musicali della tradizione italiana lirica, sinfonica, canzonettistica perfino; ogni alternativa, pur autorevolmente prospettata, ha i suoi pro e contro; resta pregiudiziale se abbandonare o no l'inno di Mameli, a cui tante vicende nazionali e tanti ricordi di connazionali sono legati; l'Italia e' parte dell'unione europea, che ha scelto l'Inno alla gioia di Beethoven come inno della comunita'; sarebbe auspicabile che tale inno sostituisse gli inni degli Stati membri almeno, in un primo momento, nei rapporti extracomunitari e poi anche nei rapporti tra Stati comunitari, come sanzione simbolica dell'appartenenza alla stessa comunita' e della raggiunta unita' politica; sarebbe un sogno realizzato, per esempio, veder accolto in USA il nostro presidente della Repubblica sulle note dell'Inno alla gioia e sentir suonare a Roma solo l'Inno alla gioia in un incontro ufficiale tra il capo del governo italiano e il cancelliere tedesco -: se e quali azioni, anche internazionali, il Governo intenda intraprendere per ottenere tale scopo. (4-02922)