Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00326 presentata da COMMISSO RITA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19940919

Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: sta suscitando sconcerto e un certo malessere tra gli insegnanti l'introduzione delle nuove schede di valutazione nelle scuole elementari; alcuni degli obiettivi delle singole discipline, rispetto ai quali i maestri dovranno esprimere le loro valutazioni, non solo sono formulate con una terminologia piuttosto oscura, ma risultano non adeguati a rilevare la maturazione di bambini la cui eta' va dai 6 ai 10 anni; di questi alunni verra' valutata, tra le altre , la capacita' di "comprendere eventi e trasformazioni essenziali del proprio ambiente, della storia del nostro Paese e dell'umanita'", quella di "conoscere e comprendere le principali forme di organizzazione sociale, anche in rapporto alle diverse culture" quella di "elaborare semplici ipotesi e spiegazioni verificandole con appropriate tecniche di indagine"; la delineazione degli obiettivi, tra l'altro, e' uguale per tutti i cinque anni della scuola elementare e non tiene conto della gradualita' e della progressivita' con cui essi possono essere perseguiti in base all'eta'; quali iniziative intenda mettere in atto per rendere la valutazione - che e' importante momento della vita scolastica - uno strumento proficuamente utilizzabile dai docenti, accessibile per chiarezza terminologica alla comprensione delle famiglie, anche mediante una formulazione che si avvalga di indicatori che rilevino in modo inequivocabile obiettivi congrui all'evoluzione delle bambine e dei bambini in eta' scolare. (5-00326)





 
Cronologia
giovedì 15 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (AIMA) (AC 576-775)., che sarà approvata dal Senato il 18 maggio 1995 (legge 25 maggio 1995, n. 229).

mercoledì 28 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo presenta in Parlamento il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1995) (AC 1364), che dispone una manovra finanziaria da 48.000 miliardi.