Documenti ed Atti
XII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03496 presentata da SALINO PIER CORRADO (MISTO) in data 19940921
Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: l'Amministrazione comunale di Aglie' da tempo tenta inutilmente di ottenere una soluzione accettabile dei cronici problemi che incombono sulla vita amministrativa ed economica di questo Comune. Essi nascono principalmente dall'ingombrante presenza dei monumentali complessi coerenti al castello ducale che rappresentano l'orgoglio e la croce di questa piccola comunita'; i suddetti monumenti rispondenti al Compendio Demaniale n. 49, 51, 53, 55 ex Castello Ducale risultano di proprieta' dell'intendenza di Finanza di Torino; a causa dei continui crolli di cornicioni e altre strutture che compromettono gravemente la sicurezza pubblica, l'Intendenza di Finanza ha obbligato l'Amministrazione comunale ad installare una estesa transennatura che blocca in parte la strada principale e la piazza del comune; ad oggi il Provveditorato regionale alle Opere Pubbliche non ha provveduto ai restauri nonostante ulteriori crolli e la "procedura d'urgenza" promossa dall'Intendenza di Finanza da oltre un anno; le transenne imposte dall'Intendenza di Finanza e quelle da anni messe in opera dalla Sopraintendenza ai Monumenti ostacolano la circolazione, la fruibilita' della piazza del castello e il libero svolgimento dei mercati locali; l'Intendenza di Finanza non ha finora dato alcuna risposta nonostante sia stata invitata a una tavola rotonda presenti l'Amministrazione comunale e la Sopraintendenza ai Monumenti -: quali provvedimenti intenda adottare il Ministro nei confronti del persistente assenteismo dell'Intendenza di Finanza di Torino che ha trasferito a carico dell'Amministrazione comunale le proprie responsabilita'. Infatti l'incontro dovrebbe finalmente conferire un assetto consono alla monumentale piazza del comune ripristinando una ottimale risorsa turistica ormai da anni gravemente penalizzata da pastoie burocratiche finora irrisolte. (4-03496)