Documenti ed Atti
XII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00239 presentata da MUSSI FABIO (PROG.FEDER.) in data 19940926
Ai Ministri per la famiglia e la solidarieta' sociale, della sanita', di grazia e giustizia e dell'interno. - Per sapere - premesso che: nel corso della seduta della Commissione affari sociali della Camera dei Deputati del 21 settembre 1994 il Ministro Guidi, come risulta dal verbale stenografico, ha affermato: "...in Italia i bambini non censiti sono donatori inconsapevoli di organi. Bisogna dirlo..." "...al problema del traffico di organi di minori legherei altri due momenti importanti, quello del traffico di minori in Italia e dall'estero in Italia e quello della prostituzione infantile..." "...si tratta piu' di intuizioni che di accertamenti, ma il teorema e' questo: entravano bambini facilmente e un organo facilmente prelevato usciva dall'Italia. Non e' difficile, basta una clinica privata..." "...si pone un altro problema quello dei parti gemellari... questo secondo bambino viene dato in adozione, trova un'altra madre, ma a volte viene smembrato e utilizzato per organi... questo e' successo parecchie volte, ed e' stato denunciato anche da me, prima che assumessi la carica di ministro..."; ripetutamente incalzato dalle domande dei deputati componenti la Commissione affari sociali, il Ministro non e' riuscito a sciogliere ambiguita' ed incertezze ed in particolare non e' riuscito a chiarire se aveva parlato di sole ipotesi teoriche, di indizi o di fatti provati; le sue affermazioni hanno avuto comunque vasta eco sulla stampa ed hanno creato notevole allarme nell'opinione pubblica soprattutto in considerazione della autorevolezza della fonte da cui e' venuta la denuncia -: quale sia il quadro preciso e circostanziato della situazione cui si e' riferito il Ministro Guidi; se esistano prove documentate o anche indizi che lascino presupporre la realta' delineata dal Ministro; quali provvedimenti il Governo intenda adottare o abbia gia' adottato per impedire la nascita e lo sviluppo di fenomeni di traffico di organi di minori; come giudichi il Governo il comportamento tenuto dal Ministro Guidi nella circostanza; come il Governo intenda operare per evitare che abbiano a ripetersi episodi di voci altamente allarmistiche diffuse da Ministri in sede parlamentare. (3-00239)