Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/03973 presentata da DIANA LORENZO (PROG.FEDER.) in data 19941006

Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro del tesoro. - Per sapere - premesso che: la legge di privatizzazione dell'Artigiancassa n. 489/93 impone una prelazione a favore del mondo artigiano; il giorno 7 ottobre 1994 e' convocata l'assemblea degli azionisti per il rinnovo degli organi sociali; ad oggi non risultano coinvolte le Organizzazioni artigiane, nonostante l'esplicito riferimento della suddetta legge n. 489 del 1993; in margine al Convegno della Confcommercio tenuto a Roma il 3 ottobre 1994, il sottosegretario Antonio Rastrelli ha dichiarato: "Il consiglio di amministrazione deve essere formato in parte da funzionari del tesoro e in parte da professionisti esterni. Ma non da artigiani. In favore di questi si possono stabilire riserve di nomina sugli amministratori". Ha anche dichiarato che sara' la Bnl a curare il collocamento delle azioni Artigiancassa, nell'ambito delle procedure per la privatizzazione dell'istituto, come registrato nell'articolo apparso sulla stampa su Milano Finanze il 4 ottobre 1994; tali affermazioni contrastano con la normativa della predetta legge n. 489 del 1993, e costituiscono una prevaricazione del mondo artigiano e delle sue legittime organizzazioni e prefigurano un affidamento della neonata Artigiancassa Spa esclusivamente alla BNL -: se non ritengano indispensabile operare per un rinvio della prevista assemblea degli azionisti del 7 ottobre 1994, al fine di valutare con maggiore attenzione e con l'indispensabile coinvolgimento di tutti i soggetti interessati le problematiche su esposte, con l'intento di tutelare le legittime aspirazioni indotte dalla legge n. 489 del 1993, nel complesso degli imprenditori artigiani. (4-03973)

 
Cronologia
venerdì 30 settembre
  • Politica, cultura e società
    Il segretario del MSI Gianfranco Fini propone lo scioglimento del partito in Alleanza Nazionale.

venerdì 14 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Si svolge uno sciopero generale, organizzato contro la legge finanziaria e il taglio delle pensioni.