Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

ODG SU P.D.L. DI BILANCIO IN COMMISSIONE 0/1072 - TAB. 07/005 presentata da MASINI NADIA (PROG.FEDER.) in data 19941019

La VII Commissione, esaminato lo stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione per il 1995; considerato che la legge 20 giugno 1990 n. 162, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope ecc., a modificazione della legge n. 685 del 27 dicembre 1975, prevede specifici interventi nel settore scolastico; constatato che i suddetti interventi a decorrere dal 1990 dovevano essere sostenuti con appositi stanziamenti di bilancio; preso atto che ne' i documenti di bilancio ne' la relazione del Ministro forniscono indicazioni al riguardo, impegna il Ministro della pubblica istruzione a riferire in Commissione entro il mese di gennaio 1995 circa: a) l'entita' e il tipo di utilizzazione degli stanziamenti e le relative modalita' di gestione finanziaria e di bilancio; b) il numero dei centri di consulenza e di informazione costituiti fino a questo momento nelle scuole e l'entita' dei finanziamenti ad essi effettivamente destinati; c) il quadro delle attivita' promosse autonomamente dagli studenti in orario aggiuntivo e i relativi stanziamenti; d) i programmi annuali, "differenziati per tipologie di iniziative e relative metodologie di applicazione per la promozione di attivita' da realizzarsi nelle scuole"; e) lo stato di funzionamento dei comitati tecnici a livello nazionale, provinciale e distrettuale e i loro rapporti con gli analoghi comitati costituiti nell'ambito del Ministero della pubblica istruzione per il Progetto giovani '93; f) il rispetto delle condizioni stabilite dalle vigenti disposizioni per l'utilizzazione di un numero massimo di 100 docenti di ruolo e l'elenco delle suddette utilizzazioni con l'indicazione delle associazioni o degli enti destinatari; g) le modalita' di svolgimento e i risultati conseguiti con i corsi di formazione dei docenti relativi all'anno scolastico 1993-1994; h) l'efficacia e la reale diffusione dei cosiddetti "docenti referenti"; i) il modo e i tempi con cui si intenda intervenire a livello di scuola di base. (0/1072-Tab. 7/5/7)

 
Cronologia
martedì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il ministro di Grazia e giustizia, Alfredo Biondi, avvia un'inchiesta ministeriale sui giudici del pool milanese.

sabato 22 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Italia è condannata a pagare all'Unione europea una multa di 3621 miliardi di lire per non avere rispettato le quote di produzione del latte assegnate per il periodo 1989-1993.