Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00467 presentata da BARZANTI NEDO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19941020

Al Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: nelle previsioni della legge finanziaria sarebbero previsti tagli rilevanti al settore della bieticoltura, poiche si intenderebbe bloccare l'erogazione degli aiuti comunitari ai produttori gia' autorizzati dalla CEE; questo indirizzo, qualora dovesse essere confermato, provocherebbe in particolare nel bacino produttivo bieticolo del comune di Orbetello (Grosseto), dove e' localizzata oltre il 50 per cento dell'intera produzione provinciale, una situazione drammatica nelle zone tipiche di Albinia, Polverosa, San Donato, Barca del Grazi; migliaia di aziende agricole vedrebbero decurtarsi drasticamente il reddito fino al punto di non essere nemmeno in grado di coprire le spese, per altro gia' sostenute, in vista della stagione produttiva 1994-1995; non venendo erogati, per una scelta incomprensibile, ai produttori gli aiuti comunitari gia' deliberati, sarebbe pregiudicata la stessa volonta' espressa dal Governo nella trattativa in corso per il rinnovo della normativa comunitaria, rendendo impossibile rivendicare nuovi contributi per il settore bieticolo nei prossimi anni -: se e' consapevole del fatto che questa decisione costringera' i produttori ad abbandonare la coltura bieticola, mettendo in crisi vaste aree produttive della provincia di Grosseto e dell'intero Paese, oltre che a repentaglio la sopravvivenza dell'industria saccarifera; se intende rivedere immediatamente tale orientamento e garantire ai produttori del comune di Orbetello, della Maremma e di tutta Italia la regolare erogazione dei contributi previsti e di escludere ogni e qualsiasi taglio al settore bieticolo. (5-00467)

 
Cronologia
martedì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il ministro di Grazia e giustizia, Alfredo Biondi, avvia un'inchiesta ministeriale sui giudici del pool milanese.

sabato 22 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Italia è condannata a pagare all'Unione europea una multa di 3621 miliardi di lire per non avere rispettato le quote di produzione del latte assegnate per il periodo 1989-1993.