Documenti ed Atti
XII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00489 presentata da SCOCA MARIA CONCETTA (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19941026
Al Ministro per la famiglia e la solidarieta' sociale. - Per sapere - premesso che: da anni si e' in attesa di una regolamentazione giuridica sulle tecniche di riproduzione assistita; attualmente, in assenza di norme, in Italia tutto e' permesso, pertanto tale regolamentazione e' divenuta improcrastinabile per restare al passo con le legislazioni degli altri paesi Europei che hanno gia' provveduto a legiferare in materia, anche al fine di evitare che l'Italia diventi una meta e un punto di riferimento, per chi intenda ricorrere a queste tecniche anche in violazione dei diritti del bambino e senza adeguate garanzie, anche sanitarie; la mancanza di regole precise, pone in pericolo diritti costituzionamente protetti, come il diritto alla salute della madre e del bambino, e come i diritti del nascituro; dal 1983 ad oggi, sono state presentate numerose proposte di legge, sia alla Camera che al Senato (gia' cinque nel corso della XII legislatura); tali proposte di legge non sono mai state discusse nemmeno in commissione; le proposte della corrente legislatura, come quelle precedenti, sono profondamente divergenti nei motivi di fondo -: se il Ministro ritenga porre allo studio un provvedimento che operi su una linea di mediazione e di sintesi fra le contrapposte posizioni, per superare l'attuale situazione di stallo nell'interesse della collettivita'. (5-00489)