Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00492 presentata da PISTONE GABRIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19941026

Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: lo stabile di Via Bezzecca in Roma dove ha sede l'Istituto Tecnico Commerciale "Salvemini" e' sotto sfratto esecutivo; la situazione era precaria da diversi anni almeno dieci ed oggi totalmente impreparati si e' arrivati allo sfratto esecutivo che e' programmato per dicembre; in tutto questo tempo e' stata denunciata piu' volte l'inaccettabile inerzia dello stesso Provveditorato che non ha trovato una soluzione idonea alternativa; questo stato di precarieta' ha provocato e provoca gravi disagi di ordine pratico e psicologico negli studenti, nelle famiglie, nel personale docente e scolastico; lo sfratto avverra' nel mese di dicembre ovvero ad anno scolastico gia' ampiamente inoltrato -: come il Ministro intenda provvedere tempestivamente a sanare tale incresciosa situazione; come il Ministro della pubblica istruzione intenda promuovere un intervento a tutela del diritto allo studio degli studenti, quando in contemporanea si stanno chiudendo numerosi istituti scolastici in ottemperanza dei provvedimenti legislativi inerenti la razionalizzazione degli edifici e del personale scolastico. (5-00492)

 
Cronologia
sabato 22 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Italia è condannata a pagare all'Unione europea una multa di 3621 miliardi di lire per non avere rispettato le quote di produzione del latte assegnate per il periodo 1989-1993.

mercoledì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il leader della Lega Nord Umberto Bossi annuncia l'uscita del suo movimento dalla maggioranza subito dopo l'approvazione della legge finanziaria.

domenica 6 novembre
  • Politica, cultura e società
    Una disastrosa alluvione devasta le province di Cuneo, Asti e Alessandria, causando 64 morti.