Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/04830 presentata da CALVI GABRIELE (PART.POP.ITAL.) in data 19941104

Ai Ministri del lavoro, dell'industria, commercio e artigianato, e dell'universita'. - Per conoscere - premesso che: nei giorni scorsi e' stata indetta una conferenza stampa da parte dell'Associazione Idustriali a Crema (CR) per denunciare uno stato di vivissima preoccupazione da parte del mondo economico della zona per il mancato conseguimento di importanti obiettivi per i quali, da tempo, le forze politiche e le istituzioni locali si sono fortemente impegnate; gli industriali cremaschi hanno, inoltre, anticipato il ritiro dagli impegni economici e finanziari per il decollo di importanti iniziative se dai livelli governativi non giungeranno le risposte promesse da tempo; e' stata stigmatizzata la mancata inclusione dell'area cremasca tra le "aree di crisi". Al riguardo si ricorda lo sforzo della provincia di Cremona e dei parlamentari locali della passata legislatura perche' il territorio considerato non fosse vincolato all'ambito territoriale dell'Ufficio Circoscrizionale dell'Impiego di Crema ma all'intera area delimitata dall'USSL n. 53, anche al fine di poter considerare il comprensorio produttivo dell'ex stabilimento Olivetti di Crema, dell'ex Europhon/Hantarel Nord di Castelleone e le attivita' artigianali operanti nel cremasco e nel castelleonese che hanno segnalato a piu' riprese l'accentuarsi di difficolta' soprattutto con riferimento al settore meccanico; il piano triennale sugli atenei prevede per la citta' di Crema l'avvio del corso di laurea in Informatica ma l'Universita' Statale di Milano, dopo una serie di incontri pubblici e di impegni solennemente assunti, rinvia nel tempo le decisioni accampando sempre nuovi problemi e rifugiandosi in alibi burocratici difficilmente comprensibili; difficolta' aggiuntive si registrano per i ritardi con cui la regione Lombardia procede al trasferimento di parte della Societa' Lombardia Informatica in territorio cremasco nonostante delibere consiliari ed impegni del Presidente indicassero l'ineluttabilita' di tale scelta; rinvii ulteriori sembra subire il progetto per il riuso dell'area Olivetti mentre la nuova amministrazione comunale di Crema ha rifiutato la realizzazione del Mercato Agro-Alimentare portando, in tal modo, allo scioglimenno dell'apposita societa' e annullando i previsti finanziamenti nazionali riferiti ad apposito piano; ulteriori difficolta' occupazionali sono ricorrenti presso diverse aziende operanti sul territorio e ultimamente anche presso l'Acciaieria e Ferriera di Crema -: se non intendano garantire, sui problemi ora elencati, il piu' volte dichiarato impegno nonche' la necessaria attenzione, per ridurre il distacco dell'Esecutivo nei confronti del territorio e per definire un quadro di interventi certi in tempi definiti, come richiesto dal mondo sindacale, economico, produttivo e delle realta' amministrative operanti sul territorio. (4-04830)

 
Cronologia
mercoledì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il leader della Lega Nord Umberto Bossi annuncia l'uscita del suo movimento dalla maggioranza subito dopo l'approvazione della legge finanziaria.

domenica 6 novembre
  • Politica, cultura e società
    Una disastrosa alluvione devasta le province di Cuneo, Asti e Alessandria, causando 64 morti.