Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00403 presentata da CECCONI UGO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19950111

Ai Ministri dei trasporti e navigazione e dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: l'articolo 6 della legge finanziaria 1995 stabilisce che, in relazione alle operazioni finanziarie contratte dalle Ferrovie dello Stato S.p.A. per la realizzazione di un ulteriore programma di investimenti per il potenziamento della rete ferroviaria nazionale e locale per 8.300 miliardi, lo Stato concorre all'aumento per pari importo del capitale sociale delle Ferrovie dello Stato S.p.A. mediante versamenti di cinque rate annuali di 1.660 miliardi a decorrere dal 1996; il suddetto programma e' destinato a garantire una moderna distribuzione del sistema ferroviario su tutto il territorio nazionale in relazione all'estensione territoriale e alla densita' della popolazione -: quali siano i criteri generali per la protezione dell'ambiente che devono essere tenuti presenti nella definizione del programma di investimenti di 8.300 miliardi; se non si ritenga opportuno revisionare le tratte dell'Alta Velocita' gia' approvate, ad iniziare dalla tratta Roma-Napoli in costruzione, tenendo presente che il passaggio da Alta Velocita' a velocizzazione tecnicamente obbliga ad una sostanziale modifica dei tracciati, con riduzione dei costi e con contenimento dell'impatto ambientale; se, in attesa di definire i progetti di Alta Velocita', al fine di unificare tutto il sistema Alta Velocita', non si ritenga opportuno interrompere i lavori ferroviari Alta Velocita' sulla tratta Roma-Napoli. (3-00403)

 
Cronologia
domenica 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Italia entra a far parte del Consiglio di sicurezza dell'ONU per il biennio 1995-96.

venerdì 13 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica conferisce a Lamberto Dini, già Ministro del Tesoro nel precedente governo Berlusconi, l'incarico di formare un nuovo governo.