Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06460 presentata da ALIPRANDI VITTORIO (FED.LIB.DEM) in data 19950111

Ai Ministri delle finanze, delle poste e telecomunicazioni e dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: il bollettino di abbonamento annuale al periodico Commercio, industria e artigianato (editrice L'Impresa commerciale srl - direzione e amministrazione via Monte Leone n. 6, 20149 Milano), che arriva regolarmente e gia' compilato ai titolari di imprese artigiane industriali o commerciali, si presenta in tutto e per tutto simile, graficamente e nell'importo segnato, al bollettino per il pagamento di una tassa annuale, obbligatoria per legge, della categoria; di conseguenza molti destinatari dei bollettini d'abbonamento a Commercio, industria e artigianato, a causa della somiglianza con il bollettino della tassa, hanno effettuato il pagamento credendolo obbligatorio e sottoscritto quindi, pur senza desiderarlo, l'abbonamento alla rivista -: se non ritengano opportuno avviare controlli per verificare se l'estrema somiglianza del bollettino di abbonamento con quello della tassa obbligatoria sia legalmente accettabile e non possa invece essere un espediente per trarre in inganno il cittadino; se non ritengano opportuno, qualora fossero ravvisati elementi di illegalita', dare pubblica comunicazione del fatto e quindi della non obbligatorieta' del pagamento imposto dal bollettino; quali misure intendano prendere per impedire che i bollettini d'imposta, normalmente utilizzati a fini istituzionali, possano essere copiati o imitati per favorire attivita' commerciali che si fondano sull'equivoco e sulla scarsa chiarezza dei propri messaggi. (4-06460)

 
Cronologia
domenica 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Italia entra a far parte del Consiglio di sicurezza dell'ONU per il biennio 1995-96.

venerdì 13 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica conferisce a Lamberto Dini, già Ministro del Tesoro nel precedente governo Berlusconi, l'incarico di formare un nuovo governo.