Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06517 presentata da BRACCI MARINAI MARIA GLORIA (PROG.FEDER.) in data 19950111

Ai Ministri dei beni culturali e ambientali, per gli italiani nel mondo e degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: la fondazione New York Historial society, di New York ha in programma di vendere all'asta da Sotheby's un cospicuo numero di opere di pittori italiani del 300/400 di eccezionale importanza e rarita'; l'intero corpo delle opere, formato nella meta' dell'800 da un mecenate e donato alla fondazione, ove e' rimasto esposto per 150 anni, costituisce il primo importante nucleo della cultura visiva italiana nella citta' americana; nella collezione spicca per splendore e unicita' un "tondo" di scuola fiorentina fatto dipingere in occasione della nascita di Lorenzo il Magnifico attribuito al fratello di Masaccio; l'opera che Lorenzo il Magnifico tenne in camera sua per tutta la vita, oltre ad avere grande valore artistico rappresenta un significativo momento della storia fiorentina e italiana del Rinascimento, perche' attraverso l'encomio del nascituro e della famiglia medicea diviene simbolo propiziatorio della citta' di Firenze e del suo destino di capitale delle arti; la dispersione di questo patrimonio ha suscitato profonda indignazione e allarme fra numerosi studiosi e critici d'arte italiani e stranieri; come fatto rilevare dal professor James Beck, presidente della Artwatch International, associazione per la tutela dei beni culturali, in una nota inviata ai Ministri in indirizzo del 15 dicembre 1994, la programmata vendita costituisce un vero e proprio affronto alla numerosa comunita' italiana a New York costituita, com'e' noto, da due milioni di persone ed inoltre e' in contrasto con lo stesso statuto della fondazione New York Historial society che ha per scopo lo studio e la tutela delle identita' etniche della citta' e dello stato di New York -: se e quali iniziative i Ministri in indirizzo abbiano posto in essere per impedire la dispersione di questo insostituibile patrimonio, che costituisce un punto di riferimento per la comunita' italiana in America o comunque per restituire al patrimonio artistico italiano, opere che rappresentano un'alta testimonianza della storia e della cultura del nostro paese. (4-06517)

 
Cronologia
domenica 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Italia entra a far parte del Consiglio di sicurezza dell'ONU per il biennio 1995-96.

venerdì 13 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica conferisce a Lamberto Dini, già Ministro del Tesoro nel precedente governo Berlusconi, l'incarico di formare un nuovo governo.