Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00406 presentata da SETTIMI GINO (PROG.FEDER.) in data 19950117

Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi in tutta Italia gli studenti hanno promosso iniziative di autogestione per rivendicare un migliore funzionamento della scuola ed in particolare della scuola pubblica; che i presidi di alcuni istituti, tra cui quello dell'Istituto liceo "Landi" di Velletri hanno denunciato all'autorita' giudiziaria gli studenti che stavano svolgendo le loro legittime rivendicazioni; che cio' e' potuto avvenire in quanto dal Ministero mentre, con la propaganda, si dichiarava la disponibilita' al dialogo con gli studenti, nei fatti non sono state impartite direttive agli istituti scolastici, tali da consentire un normale svolgimento delle iniziative di autogestione e che tuttavia le denuncie di alcuni presidi alla Magistratura sono state una reazione non corrispondente ai diritti costituzionali degli studenti -: se non ritenga di impartire direttive ai presidi per far ritirare le denuncie presentate alla Magistratura nei confronti degli studenti e di utilizzare le richieste degli stessi per una effettiva riforma della scuola. (3-00406)

 
Cronologia
venerdì 13 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica conferisce a Lamberto Dini, già Ministro del Tesoro nel precedente governo Berlusconi, l'incarico di formare un nuovo governo.

martedì 17 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Dini scioglie positivamente la riserva e forma un ministero composto esclusivamente da tecnici, con un programma definito di governo, che comprende la manovra correttiva, la riforma del sistema pensionistico, la legge elettorale per le regioni e la riforma dell'informazione. Il Governo sarà sostenuto dal PPI, dalla Lega nord, dal Patto Segni e dai Progressisti ad eccezione degli esponenti del Partito della rifondazione comunista.

lunedì 23 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio presenta il Governo alle Camere e ne illustra le linee programmatiche.