Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00442 presentata da SELVA GUSTAVO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950220

Ai Ministri dell'interno e delle poste e telecomunicazioni. - Per sapere - premesso che: il 13 febbraio 1995 si e' svolto a Bologna un Convegno sull'informazione, promosso dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome e organizzato dal Consiglio Regionale dell'Emilia-Romagna; al Convegno sono stati invitati 13 relatori politici: 6 del PDS, 4 del PPI, 1 della Lega, 1 del Patto Segni, 1 del PRI; nessun esponente del "Polo delle Liberta'" e' stato chiamato ad esprimere il suo punto di vista in una materia cosi' attuale e di grande rilievo politico; il Presidente del Comitato Regionale per i servizi radiotelevisivi dell'Emilia-Romagna, Aldo Bacchiocchi (PDS), cioe' il "garante dell'obiettivita'", ha negato che vi sia stata discriminazione nella scelta dei relatori -: quale sia il loro pensiero sui criteri adottati da due organismi ufficiali come la Conferenza delle Regioni e la Regione Emilia-Romagna nell'organizzare il Convegno e quali misure intendano adottare per assicurare la parita' di condizioni a tutte le forze politiche e richiamare il Presidente del Comitato Regionale per i servizi radiotelevisivi dell'Emilia-Romagna al rispetto delle piu' elementari regole di equilibrio e di obiettivita'. (3-00442)

 
Cronologia
venerdì 10 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Milano il Congresso della Lega Nord, che approva la linea politica di Umberto Bossi e ne conferma la leadership.

lunedì 20 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge recante Nuove norme per la elezione dei consigli delle regioni a statuto ordinario (AC 1969) e dei concorrenti progetti di legge, che sarà approvato dal Senato il 23 febbraio (legge 23 febbraio 1995, n. 43).

giovedì 23 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Antonio Baldassarre è eletto Presidente della Corte costituzionale