Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00228 presentata da PEZZONI MARCO (PROG.FEDER.) in data 19950222

La III Commissione, vivamente preoccupata per la crisi politica che in Messico vede da mesi alternarsi a spiragli di dialogo momenti di vero e proprio scontro militare tra esercito e zapatisti dell'EZLN; appreso che in questi giorni si e' di nuovo aggravato lo scontro sociale tra gli indios del Chiapas da un lato e i proprietari terrieri dall'altro e che le "guardie bianche" di questi ultimi sono arrivate a dare l'assalto alla cattedrale di San Cristobal de Las Casas per colpire il vescovo mons. Samuel Ruiz, Presidente della Commissione di intermediazione incaricata di favorire le trattative tra movimento zapatista e governo; consapevole che in un conflitto che ha radici sociali ed etniche profonde e complesse l'unica via percorribile e' quella del negoziato, impegna il Governo: ad attivarsi in tutte le sedi internazionali, a cominciare dall'ONU, per favorire la ripresa del negoziato e sollecitare moderazione nell'atteggiamento del governo messicano richiedendo il pieno rispetto dei diritti umani cosi' come ha fatto il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti; ad esprimere all'ambasciatore ed al governo messicano le nostre preoccupazioni per l'incolumita' del vescovo Samuel Ruiz e per l'aggravarsi dello scontro nel Chiapas che nuoce all'immagine internazionale di un paese impegnato, tra l'altro, a riconquistare credibilita' sul terreno economico; ad invitare lo stesso Presidente Zedillo a far prevalere propensione al dialogo e disponibilita' al negoziato, fermando l'avanzata dell'esercito inviato ad accerchiare le forze zapatiste del vicecomandante Marcos. (7-00228)

 
Cronologia
lunedì 20 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge recante Nuove norme per la elezione dei consigli delle regioni a statuto ordinario (AC 1969) e dei concorrenti progetti di legge, che sarà approvato dal Senato il 23 febbraio (legge 23 febbraio 1995, n. 43).

giovedì 23 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Antonio Baldassarre è eletto Presidente della Corte costituzionale