Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08061 presentata da DEVICIENTI ANGELO RAFFAELE (FED.LIB.DEM) in data 19950301

Al Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: appare assolutamente urgente predisporre atti legislativi finalizzati alla programmazione delle produzioni agricole ed in particolare del pomodoro onde evitare eccedenze e per la salvaguardia della imprenditorialita' agricola; nelle decorse campagne di produzione e trasformazione si sono verificate situazioni assolutamente anomale in rapporto al ritiro ed alla classificazione qualitativa; col passare degli anni le quote di trasformazione assegnate alle industrie locali sono andate diminuendo determinando un forte squilibrio tra capacita' di trasformazione delle industrie e produzione di prodotto fresco con grave incidenza sui costi; il perpetuarsi di tale squilibrio si risolve ad esclusivo danno del produttore agricolo che rimane indifeso dinnanzi a gravi atti speculativi; si richiama l'attenzione del Ministro sulla scorretta prassi di trasferire quote di trasformazione da industrie non piu' operanti ad industrie di altre regioni tramite il meccanismo dei "consorzi" -: se non ritenga assolutamente urgente nel fissare le ulteriori quote alle industrie per la trasformazione, tenere presente la vocazione produttiva del territorio, la capacita' di trasformazione delle industrie esistenti ed effettivamente operanti nel territorio e l'aggregazione dei produttori in sane cooperative onde evitare il perpetuarsi di situazioni speculative che penalizzano sempre il piu' debole e, nel caso specifico il produttore, non salvaguardando la professionalita' imprenditoriale agricola. (4-08061)

 
Cronologia
giovedì 23 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Per fronteggiare le tensioni valutarie che attaccano la lira, il Governo vara una manovra economica di oltre 20.000 miliardi.

giovedì 2 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia presentata da Salvi (Progressisti-Federativo), Tabladini (LN), Mancino (PPI), Ronchi (Progressisti-Verdi-La Rete), Sellitti Progressisti-PSI) e Gualtieri (SD) è approvata con 191 voti favorevoli, 17 contrari e 2 astenuti.