Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08545 presentata da MASSIDDA PIERGIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19950314

Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: il 27 aprile prossimo venturo entrera' in vigore il decreto legislativo 19 dicembre 1994, n. 758 "Modificazioni della disciplina sanzionatoria in materia di lavoro"; detto decreto al capo III, articolo 26 modifica l'articolo 7 della legge 16 ottobre 1962, n. 1948, inasprendo le sanzioni in materia di divieto di lavoro notturno per gli addetti del settore della panificazione, in virtu' dell'introduzione della pena detentiva in alternativa a quella pecuniaria; la legge n. 105 del 1908 - in un contesto sociale e culturale diverso, con le attuali tecnologie ed i controlli degli organi proposti - risulta essere inutile, inapplicabile ed anacronistica rispetto all'attuale logica ispirata al liberismo, come evidenziato dal parere piu' volte espresso dagli Ispettorati del lavoro e dalla prossima indizione dei referendum abrogativi degli obblighi in materia di orari giornalieri e settimanali dei negozi; l'aggravio di sanzioni previsto dal decreto legislativo n. 758 del 1994 sfugge ad ogni razionale aspettativa di intervento in materia di regolamentazione dell'orario di lavoro, in quanto si pone in controtendenza rispetto alla direttiva CEE 93/104, che ammette il lavoro notturno e ne regolamenta le modalita' di svolgimento; e' giacente presso la 13^ Commissione permanente agricoltura una proposta di legge per l'abrogazione 105/1908 -: quali provvedimenti si intendano adottare per assicurare un indirizzo in senso liberistico del lavoro notturno nella panificazione, ponendo fine ad una situazione discriminante per gli addetti del settore rispetto alle altre categorie che svolgono attivita' lavorativa durante le ore notturne. (4-08545)

 
Cronologia
sabato 11 marzo
  • Politica, cultura e società
    Si consuma una radicale spaccatura all'interno del PPI: il Consiglio nazionale sconfessa l'alleanza elettorale col Polo della libertà annunciata da Rocco Buttiglione, ed elegge in sua vece come segretario, con 114 voti su 225, Gerardo Bianco.

giovedì 16 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti a favore e 309 contrari, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo interamente sostitutivo dell'articolo unico del disegno di legge (A.C. 2168) di conversione del decreto-legge 23 febbraio 1995, n. 41, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.