Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00964 presentata da ANGHINONI UBER (LEGA NORD) in data 19950316

Al Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso: che si ha notizia di interventi da parte della Federlombarda tesi a porre in discussione l'attuazione della legge n. 46 del 1995; che tale azione si attua con un atto di formale diffida e messa in mora, nella sostanza ininfluente, nella forma inaccettabile per lo Stato e nelle argomentazioni addotte assolutamente strumentale, a difesa di interessi di parte tesi a conservare privilegi gia' acquisiti, con pregresse discutibile azioni queste si' probabilmente diffidabili; che la Federlombarda rappresenta solo una parte degli agricoltori lombardi e che molti degli stessi agricoltori per voce delle loro associazioni di prodotto si sono detti favorevoli alla citata legge n. 46 del 1995; che si evidenzia come da piu' parti si indichi proprio nel Ministro delle risorse agricole l'ispiratore o quanto meno il tacito spettatore di una azione che potrebbe fornire al Ministro stesso argomenti sostanzialmente inutili ma formalmente strumentalizzabili, atti a travisare i contenuti della citata legge approvata nei giorni scorsi; che, nel sottolineare che l'applicazione della legge e' compito primario del Governo e che la legge approvata rappresenta comunque una dovuta attenzione a problematiche intervenute proprio per l'incapacita' degli esecutivi sin qui succedutisi a realizzare princi'pi gia' chiaramente contenuti nella legge n. 468 del 1992, si rimarca come tutta la vicenda delle quote latte sia riconducibile a scellerate scelte strategiche della burocrazia del Ministero dell'agricoltura e delle foreste purtroppo supportate o subite da molti dei Ministri succedutisi -: quale posizione il Ministro intenda assumere nei confronti della vicenda della legge n. 46 del 1995 e dei futuri inderogabili interventi da attivare per garantire ai produttori di latte di poter finalizzare la quota comunitaria di 99 milioni di quintali che non deve in toto essere prodotta da veri imprenditori agricoli professionali; quale atteggiamento intenda adottare nei confronti dell'Unione europea al fine di garantire, nel rispetto dei regolamenti europei, la corretta autonomia nazionale, considerato soprattutto che la produzione nazionale e' inferiore alla quota assegnata. (5-00964)

 
Cronologia
sabato 11 marzo
  • Politica, cultura e società
    Si consuma una radicale spaccatura all'interno del PPI: il Consiglio nazionale sconfessa l'alleanza elettorale col Polo della libertà annunciata da Rocco Buttiglione, ed elegge in sua vece come segretario, con 114 voti su 225, Gerardo Bianco.

giovedì 16 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 315 voti a favore e 309 contrari, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo interamente sostitutivo dell'articolo unico del disegno di legge (A.C. 2168) di conversione del decreto-legge 23 febbraio 1995, n. 41, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.

lunedì 20 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo emana il decreto-legge 20 marzo 1995, n. 83, recante disposizioni urgenti per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie. Il decreto non sarà convertito in legge.