Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09234 presentata da MASSIDDA PIERGIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19950406

Al Ministro dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: nel 1993 e' stato soppresso in Sardegna il Provveditorato alle opere pubbliche; la drastica decisione ha creato notevole confusione nelle competenze trasferite, delegate e quelle residuate allo Stato; l'attuale consistenza degli uffici regionali (Genio Civile di Cagliari, Sassari e Nuoro) impedisce il normale svolgimento delle funzioni delegate e ove lo Stato non intervenisse in maniera concreta, molte opere subirebbero gravi ritardi nel completamento -: se non sia necessario ripristinare in Sardegna un ufficio dell'amministrazione dei lavori pubblici attribuendo allo stesso il rango ed il titolo che le funzioni svolte e da svolgere implicitamente comportano. (4-09234)

In risposta alla interrogazione indicata in oggetto, si informa che l'Ufficio del Genio Civile per le Opere Marittime di Cagliari, al fine di evitare inutili interferenze con gli uffici regionali, ha chiesto di essere autorizzato a gestire in proprio le materie di competenza statale, con assegnazione dei fondi relativi, anche per quei settori nei quali i fondi per prassi vengono assegnati alla Regione. Si verifica, infatti, che i fondi per l'edilizia demaniale vengono assegnati direttamente all'Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione, che poi si avvale del predetto Ufficio per l'attuazione degli interventi non rientranti nella competenza della Regione stessa. Appare quindi opportuno affidare formalmente all'Ufficio opere marittime tutte le competenze statali. Con nota in data 15 luglio 1994, n. 13477, l'Assessorato ai lavori pubblici della Regione Sardegna ha espresso il suo parere favorevole circa l'attribuzione all'Ufficio del Genio Civile per le opere marittime della competenza in materia di edilizia demaniale, ed altre materie, quali quelle relative all'Albo nazionale costruttori, commissione rilevamenti prezzi ex legge 537/1933, competenze dell'ex Agensud. Ha, peraltro, rappresentato che cio' non potra' toccare le materie gia' attribuite o delegate alla Regione ai sensi delle norme di cui al decreto del Presidente della Repubblica 480/75 e 348/79. Si precisa che con legge 7/3/1985 n. 100 sono state gia' trasferite al citato Ufficio le funzioni connesse all'Albo costruttori e che per effetto dei nuovi criteri organizzativi introdotti dal D. l.vo 29/93 potrebbero essere individuate, con regolamento governativo, nuove strutture operative del Ministero dei lavori pubblici cui attribuire materie collegate all'edilizia demaniale. In data 13 marzo 1995 il citato ufficio delle OO.MM. di Cagliari ha fatto pervenire la deliberazione della Giunta Regionale della Sardegna in data 3.11 1994 con la quale si esprime sostanzialmente un parere favorevole a che le funzioni non delegate dallo Stato alla Regione vengano svolte dall'Ufficio stesso. E' apparso opportuno, pertanto, attribuire all'Ufficio del Genio civile per le opere marittime l'esclusiva competenza in materia di edilizia demaniale (e di quelle altre materie che siano rimaste di competenza statale), attraverso il ricorso allo strumento legislativo. Cio' in quanto gli Uffici del genio civile per le opere marittime hanno una disciplina introdotta dalla legge (in particolare legge 5 gennaio 1953, n. 24, modificata con legge 19 luglio 1959, n. 59) e l'assegnazione di ulteriori competenze non puo' che avvenire con lo stesso strumento. Si e' quindi predisposto un emendamento relativo alle attribuzioni dell'Ufficio del genio Civile delle Opere Marittime di Cagliari, chiedendo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri l'autorizzazione al suo inserimento nel disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 23 settembre 1995, n. 396, recante misure urgenti per il sostegno ed il rilancio dell'edilizia residenziale pubblica e interventi in materia di opere a carattere ambientale. Il testo dell'emendamento e' il seguente: l'Ufficio del Genio Civile per le Opere marittime di Cagliari, in aggiunta alle materie attribuite dalle leggi vigenti, esercita le funzioni amministrative nelle seguenti materie di competenza statale: edilizia demaniale, lavori relativi alla costruzione, sistemazione, manutenzione e completamento di edifici pubblici statali in altri immobili demaniali, in edifici privati destinati a sede di uffici pubblici nonche' in altri immobili di proprieta' dello Stato e di altri enti pubblici, completamento delle opere gia' avviate dagli organismi dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno, realizzazione delle grandi infrastrutture di interesse nazionale. Il Ministro dei lavori pubblici: Baratta.



 
Cronologia
sabato 1° aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Scalfaro rinvia alle Camere per una nuova deliberazione il disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 gennaio 1995, n. 28, recante Interventi urgenti in materia di trasporti e di parcheggi (A.C. 1944).

domenica 23 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolgono le elezioni regionali nelle 15 regioni ad autonomia ordinaria: in 9 di esse si afferma il centrosinistra.