Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00537 presentata da AYALA GIUSEPPE MARIA (I DEMOCRATICI) in data 19950426

Ai Ministri dell'interno e di grazia e giustizia. - Per sapere premesso che: il 19 aprile, il collaboratore di giustizia Francesco Marino Mannoia, comparendo davanti ai giudici, ha annunciato la sua ferma intenzione di astenersi da ogni ulteriore collaborazione con la giustizia; in tale occasione, a giustificazione della propria scelta, il Marino Mannoia ha fatto riferimendo ad una non adeguata risposta delle istituzioni in merito alla complessa situazione che viene a crearsi ogni qualvolta esponenti del crimine organizzato si determinano a collaborare con l'Autorita' Giudiziaria; dalla scelta operata dal Marino Mannoia, verosimilmente destinata a non rimanere isolata, e' lecito desumere l'approssimarsi di una grave crisi nell'ambito di quello che si e' rivelato uno dei supporti fondamentali per una efficiente risposta istituzionale all'efferato dilagare di ogni forma di criminalita' organizzata; il contributo offerto dal Marino Mannoia e' risultato di particolare serieta' tanto da trovare conferma in numerose sentenze delle Corti di Assise; altrettanto puo' affermarsi con riferimento alla stragrande maggioranza dei collaboratori di giustizia; lo Stato non puo' in alcun modo sottovalutare "un segnale" di tale gravita' e meno che mai liquidarlo, per esempio, in sintonia con le odierne infastidite dichiarazioni attribuite dagli organi di stampa all'onorevole Tiziana Parenti -: quali urgenti misure e quali iniziative, nell'ambito delle rispettive competenze, intendano adottare i Ministri destinatari della presente al fine di scongiurare il rischio di un grave indebolimento del contrasto istituzionale nei confronti della criminalita' organizzata. (3-00537)

 
Cronologia
domenica 23 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolgono le elezioni regionali nelle 15 regioni ad autonomia ordinaria: in 9 di esse si afferma il centrosinistra.

mercoledì 26 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si apre all'Aia, dinanzi al Tribunale internazionale dell'ONU, il primo processo per i crimini di guerra nella ex Iugoslavia.

lunedì 8 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il Governo e le confederazioni sindacali raggiungono un accordo sulla riforma del sistema pensionistico, che fa riferimento al criterio contributivo e disincentiva le pensioni di anzianità. La Confindustria non firma l'accordo, che sarà approvato da una consultazione tra i lavoratori con circa il 65% dei voti.