Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09619 presentata da SANDRONE RICCARDO (FED.LIB.DEM) in data 19950502

Ai Ministri delle poste e delle telecomunicazioni e degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: il telegiornale, andato in onda su RAIUNO alle ore 13,30 del 1^ maggio 1995, ha annunciato con gran pompa che la sede RAI di Trieste trasmettera' un telegiornale in sloveno, destinato alla minoranza slovena in Italia; nello stesso telegiornale e' stato annunciato che quanto prima la sede RAI di Aosta trasmettera' un telegiornale in francese per la popolazione francofona residente nella Valle; sono presenti in Piemonte minoranze di lingua francese nelle Valli Valdesi, tedesca nella Val Sesia (Walser) e provenzale-alpina nelle Valli Occitane; il piemontese e' stato riconosciuto dal Consiglio d'Europa lingua regionale e, in quanto tale, con diritto di tutela da parte del Governo dello Stato interessato -: se nella Repubblica di Slovenia venga trasmesso o sia intenzione trasmettere un telegiornale in italiano, destinato alla minoranza italiana in Slovenia; quando si preveda che dalla sede RAI di Torino vengano trasmessi telegiornali in francese, tedesco, provenzale-alpino e piemontese. (4-09619)

 
Cronologia
mercoledì 26 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si apre all'Aia, dinanzi al Tribunale internazionale dell'ONU, il primo processo per i crimini di guerra nella ex Iugoslavia.

lunedì 8 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il Governo e le confederazioni sindacali raggiungono un accordo sulla riforma del sistema pensionistico, che fa riferimento al criterio contributivo e disincentiva le pensioni di anzianità. La Confindustria non firma l'accordo, che sarà approvato da una consultazione tra i lavoratori con circa il 65% dei voti.