Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

RISOLUZIONE IN COMMISSIONE 7/00315 presentata da LEMBO ALBERTO (LEGA NORD) in data 19950517

La XIII Commissione, premesso che: l'accordo interprofessionale 1995-1996 rappresenta la settima annualita' avviata dal 1989; le Unioni dei produttori pataticoli UNAPA e ITALPATATE hanno gia' raggiunto un'intesa con la parte industriale rappresentata dall'AIIPA; il settore pataticolo, pur avendo una notevole rilevanza economica, non e' regolamentato da una OCM per cui non riceve alcuna forma di sostegno dalla Unione europea; l'Italia e' ancora importatrice netta di patate da destinare alla trasformazione industriale; il mondo agricolo organizzato ha operato con efficienza fin dal 1989 favorendo il rapporto tra produttori ed industrie, incrementando cosi' l'acquisto di patate italiane da parte della trasformazione; tale attivita' ha sempre ricevuto un fondamentale sostegno da parte della pubblica amministrazione attraverso la ratifica dell'accordo interprofessionale; e' gia' in atto la campagna 1995 con le prime scavature in Campania; e' gia' stata sollecitata in data 30 marzo 1995 la convocazione per la ratifica dell'Accordo interprofessionale 1995-1996; la mancanza di tale intervento provocherebbe gravi danni ai produttori pataticoli ed imprevedibili ripercussioni sul mercato; impegna il Governo affinche' convochi immediatamente le parti al fine di concludere con un suo intervento la stipula dell'accordo interprofessionale 1995-1996. (7-00315)





 
Cronologia
lunedì 8 maggio
  • Politica, cultura e società
    Il Governo e le confederazioni sindacali raggiungono un accordo sulla riforma del sistema pensionistico, che fa riferimento al criterio contributivo e disincentiva le pensioni di anzianità. La Confindustria non firma l'accordo, che sarà approvato da una consultazione tra i lavoratori con circa il 65% dei voti.

sabato 20 maggio
  • Politica, cultura e società
    La Procura di Milano chiede il rinvio a giudizio per Silvio Berlusconi e per altre venti persone per corruzione.