Documenti ed Atti
XII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/00550 presentata da VIGEVANO PAOLO (FORZA ITALIA) in data 19950620
I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri e i Ministri delle finanze e delle poste e telecomunicazioni, per sapere - premesso: che la legge 14 aprile 1975, n. 103, articolo 15, comma 20, stabilisce che "il canone di abbonamento e la tassa di concessione governativa... sono dovuti anche dai detentori di apparecchi atti o adattabili alla ricezione di trasmissioni sonore o televisive via cavo o provenienti dall'estero"; che il canone richiesto per il possesso di apparecchio di ricezione assume la definizione di imposta; che sulla riscossione del canone radiotelevisivo grava una IVA del 4 per cento; che l'articolo 10 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, dichiara esenti dall'imposta IVA le operazioni relative alla riscossione dei tributi; che la Corte costituzionale, con giudizio n. 535/1988, del 12 maggio 1988, ha evidenziato il contrasto tra la sopracitata legge n. 103 del 1975 e il decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1972; che i cittadini hanno pagato, dal 1975, una tassa sull'imposta radiotelevisiva non dovuta -: se il Governo intenda revocare la tassazione sul canone radiotelevisivo e restituire ai cittadini quanto illegittimamente percepito dallo Stato. (2-00550)