Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00556 presentata da FRAGASSI RICCARDO (LEGA ITAL. FED.) in data 19950622

Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri e il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: l'Associazione Cristiana Ortodossa (A.C.O.) rappresenta gli Ortodossi di nazionalita' italiana, anche se e' posta sotto la giurisdizione canonica del Patriarcato di Serbia, in quanto ancora non si sono realizzate le codizioni per la nascita di una Chiesa Ortodossa autocefala italiana; l'ortodossia italiana ha rischiato nel tempo di essere tagliata fuori dalla comunione della Santa Chiesa Ortodossa universale, a causa di tentativi poco seri di legittimarli attraverso scappatoie non canoniche; la A.C.O. ha quindi ritenuto di dovere domandare al Governo italiano la stipulazione di una intesa che possa salvaguardare, ai sensi dell'articolo 19 della Costituzione, gli ortodossi italiani, che si trovano ad essere in una posizione molto delicata rispetto alle comunita' etniche; la A.C.O. in quanto realta' ortodossa punto di riferimento sicuro degli ortodossi di nazionalita' italiana, garantisce nei suoi statuti questa caratteristica, esigendo la cittadinanza italiana per il suo Presidente ed affermando chiaramente la sua "italianita'" nell'articolo 2 dello Statuto; a codesta Presidenza e' gia' stata notificata una supplica del Metropolita Iovan, per il riconoscimento dell'Associazione; la pratica del riconoscimento della personalita' giuridica, Ente Morale, e' giacente da anni al Ministero degli Interni presso la Divisione dei Culti non Cattolici -: per quali motivi la pratica sia ferma al Ministero dell'interno da cosi' lungo tempo; se e quali provvedimenti intendano attuare per accelerare l'iter del riconoscimento dell'A.C.O. quale Ente Morale; se e quali provvedimenti intendano adottare al fine di avviare celermente l'intesa, tra l'A.C.O. e il Governo, giacente presso la Presidenza del Consiglio, tenendo presente che la mancanza della intesa e' causa di gravi discriminazioni e disagi, quali ad esempio l'impossibilita' per i datori di lavoro, anche pubblici, di riconoscere le festivita' ortodosse, o l'inaccessibilita' per la Chiesa Ortodossa alla partecipazione all'otto per mille Irpef. (2-00556)

 
Cronologia
martedì 20 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla vicenda dell'ACNA di Cengio (doc. XXII, n. 14). Nella stessa seduta la Camera approva l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse (Doc. XXII, n. 16).

sabato 24 giugno
  • Politica, cultura e società
    Viene arrestato il boss mafioso Leoluca Bagarella.