Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01314 presentata da RIZZA ANTONIETTA (PROG.FEDER.) in data 19950622

Al Ministro del tesoro. - Per conoscere - premesso che: in data 22 maggio 1995 la Sicilcassa spa ha rinnovato il consiglio di amministrazione su designazione, peraltro non unanime, della fondazione proprietaria; le dette nomine hanno immediatamente suscitato in sede locale le piu' vibranti critiche e proteste anche da parte sindacale, sfociate tra l'altro in una mozione di censura presentata all'Assemblea regionale siciliana, per la carenza dei requisiti personali richiesti dalla legge in taluni dei neoconsiglieri e per i diffusi e non ingiustificati sospetti di compromissione di altri con la passata deficitaria gestione della Sicilcassa e con interessi estranei e sicuramente poco compatibili con la "sana e prudente gestione" della banca; l'articolo 159, comma 3, del testo unico creditizio sancisce la inderogabilita' anche nelle regioni a statuto speciale delle disposizioni nazionali in materia di verifica dei requisiti di professionalita' e di onorabilita' degli esponenti delle aziende bancarie, in base a cui i consigli di amministrazione devono accertare entro trenta giorni, informandone la Banca d'Italia, la sussistenza dei requisiti stessi e dichiarare la decadenza dei soggetti carenti: in caso di inerzia dei consigli, la decadenza e' pronunciata d'ufficio dalla Banca d'Italia -: in quale modo il Ministero stia seguendo con la dovuta cura l'evoluzione di questa preoccupante vicenda, che rischia di mettere ulteriormente a repentaglio la gia' precaria situazione gestionale e patrimoniale della seconda realta' bancaria siciliana, rappresentando tra l'altro una dimostrazione di ostinata e pervicace persistenza di deleteri costumi lottizzatori in una dei piu' delicati settori della vita economica e sociale. (5-01314)

 
Cronologia
martedì 20 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla vicenda dell'ACNA di Cengio (doc. XXII, n. 14). Nella stessa seduta la Camera approva l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse (Doc. XXII, n. 16).

sabato 24 giugno
  • Politica, cultura e società
    Viene arrestato il boss mafioso Leoluca Bagarella.