Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12050 presentata da BIONDI ALFREDO (FORZA ITALIA) in data 19950713

Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: si e' appreso dai quotidiani di stampa odierna che i due avvocati difensori di Craxi avrebbero ricevuto avviso di garanzia per l'ipotesi di reato di concorso in calunnia; che il fatto e' fonte di grave preocupazione poiche' confonde il ruolo professionale del difensore con i comportamenti del soggetto sottoposto a procedimento penale; tutto cio' frustra il diritto alla difesa e rappresenta un non equivoco segnale di intimidazione allo svolgimento di una professione che rischia di non poter essere piu' definita "libera" -: quali iniziative il Governo intenda adottare per scongiurare il pericolo che lo svolgimento dell'attivita' professionale forense possa essere facilmente condizionato e/o limitato dai rischi derivanti da una deprecabile interpretazione accusatoria del ruolo del difensore, si' da consentire il coinvolgimento del difensore stesso in responsabilita' penale a titolo di concorso con il proprio cliente, con una interpretazione accusatoria dei fatti che comprime e mortifica il diritto alla difesa. (4-12050)

 
Cronologia
martedì 11 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo un'offensiva durata alcuni giorni l'esercito serbo-bosniaco riesce ad entrare definitivamente nella città di Sebrenica. Nei giorni successivi i militari metteranno in atto una strage che costerà la vita ad oltre 8.000 civili.

giovedì 13 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente del Consiglio Dini invia una nota al Presidente francese Chirac contro la decisione della Francia di riprendere i test nucleari nell'atollo di Mururoa.

venerdì 14 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva con due distinte votazioni, gli emendamenti 12.91 e 23.9 del Governo al disegno di legge A.C. 2549 recante riforma del sistema pensionistico, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.