Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/12348 presentata da DOZZO GIANPAOLO (LEGA NORD) in data 19950720

Ai Ministri dell'interno e delle risorse agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: la citta' di Castelfranco Veneto, per una delibera approvata dal Consiglio di amministrazione dell'ESAV, rischia di perdere il Centro agrochimico dell'Ente di sviluppo agricolo del Veneto, ESAV, sito in via Baciocchi n. 9, comprendente i laboratori per le analisi dei terreni, acque, vegetali e pesticidi; nella seduta del 18 aprile 1995, il Consiglio di amministrazione dell'ESAV ha approvato a maggioranza un progetto esecutivo volto ad inserire i laboratori dell'ESAV nell'ambito del Polo tecnologico Agripolis di Legnano (PD); la delibera di fatto va verso la definitiva chiusura degli attuali laboratori dell'ESAV, fra cui il centro agrochimico di Castelfranco Veneto; il comune ha speso oltre 660 milioni per la ristrutturazione e la manutenzione straordinaria dei locali del centro e lo stesso ESAV, negli anni '80, ha investito oltre un miliardo in macchinari ed attrezzature; attualmente il centro e' pienamente operante ed efficace ed ha anche conseguito l'accreditamento previsto dalle norme UNI EN 4500 e 29000; per motivi di merito e di procedura amministrativo-contabile il collegio dei revisori ha dato parere negativo a tale delibera -: se non ritengano opportuno verificare se la delibera n. 18 del 1995 del Consiglio di amministrazione dell'ESAV risulti in linea con i principi di economicita' e di efficacia che devono presiedere all'azione amministrativa di un ente pubblico, considerando che l'ESAV gia' dispone di attrezzati laboratori di analisi e di ricerca e sperimentazione, come il centro agrochimico di Castelfrando Veneto. (4-12348)

 
Cronologia
venerdì 14 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva con due distinte votazioni, gli emendamenti 12.91 e 23.9 del Governo al disegno di legge A.C. 2549 recante riforma del sistema pensionistico, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.

venerdì 21 luglio
  • Politica, cultura e società
    I popolari di Rocco Buttiglione, ribadiscono la scelta di allearsi al centrodestra e danno vita a una nuova formazione: i Cristiano Democratici Uniti (CDU).