Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00644 presentata da VIGNERI ADRIANA (PROG.FEDER.) in data 19950914

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri e il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: nella notte tra domenica 10 e lunedi' 11 settembre, nel canale di Otranto, il naufragio di un gommone carico di emigranti clandestini provenienti dal porto albanese di Valona provocava la morte di tre persone e la scomparsa di altre dieci; il tragico avvenimento non e' che l'ultimo di una serie ed e' la conseguenza di un vasto traffico illegale di persone, che si e' sviluppato tra le coste dell'Albania e quelle pugliesi e che si svolge mettendo a repentaglio vite umane; esistono indizi sufficienti del fatto che il traffico in questione e' gestito con metodo imprenditoriale da organizzazioni criminali italiane in collaborazione con organizzazioni omologhe straniere; numerosi segnali indicano che tale traffico, oltre a costituire un'importante fonte di facili profitti per le organizzazioni coinvolte, e' ormai divenuto la copertura e il veicolo di altri e ben piu' pericolosi traffici (e' recente la notizia del rinvenimento di un campione di plutonio tra i resti di un peschereccio distrutto da una misteriosa esplosione nelle acque dell'Adriatico); l'operazione disposta con il decreto-legge n. 152 del 2 maggio 1995, con cui sono stati dispiegati militari della brigata di fanteria "Pinerolo" lungo le coste della penisola salentina al fine di bloccare l'ingresso di immigrati clandestini, non ha determinato un ridimensionamento significativo del fenomeno, ma soltanto un riorientamento dei flussi dalle province di Lecce e Brindisi verso quella di Bari -: quali siano gli orientamenti del Governo al fine di combattere alla radice il grave fenomeno del traffico illegale di persone verso l'Italia, superando l'approccio del tutto inadeguato seguito finora, che si basa esclusivamente sulla lotta all'immigrazione clandestina senza considerare il contesto che la origina e la favorisce; quali iniziative il Governo abbia assunto al fine di aggredire le reti criminali che gestiscono il traffico illegale delle persone, in particolare sul terreno della cooperazione di polizia e giudiziaria con i Paesi di partenza e di transito dei flussi; quali azioni il Governo abbia intrapreso al fine di promuovere lo sviluppo economico e sociale delle aree di partenza dei flussi migratori che interessano l'Italia ed in particolare dell'Albania. (2-00644)

 
Cronologia
sabato 9 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Due aerei Tornado italiani partecipano per la prima volta ai raid Nato in Bosnia-Erzegovina.

martedì 26 settembre
  • Politica, cultura e società
    Si apre a Palermo il processo a carico del senatore Giulio Andreotti.