Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/14177 presentata da MARTUSCIELLO ANTONIO (FORZA ITALIA) in data 19950929

Ai Ministri dei trasporti e navigazione e delle poste e telecomunicazioni. - Per sapere - premesso che risulta all'interrogante che: l'articolo 8 della legge 28 gennaio 1994, n. 84 prevede la nomina del presidente delle costituende autorita' portuali con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione previa intesa con la regione interessata, nell'ambito di una terna di esperti di massima e comprovata qualificazione nei settori dell'economia dei trasporti e portuali designati rispettivamente dalla provincia, dai comuni e dalla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura; ai fini della nomina del presidente dell'autorita' portuale di Napoli, il comune ha designato il dottor Felice D'Aniello, e la camera di commercio e la provincia il dottor Enrico Totaro. Raggiunta l'intesa su detto nominativo veniva chiesto ai sensi della legge 24 gennaio 1978, n. 14, il parere delle competenti Commissioni permanenti di Camera e Senato; nelle sedute del 25 luglio 1995 la VIII Commissione del Senato si esprimeva favorevolmente, mentre la IX Commissione della Camera dei deputati esprimeva parere contrario sulla suddetta proposta di nomina in modo tale da far sorgere il dubbio che in questa Commissione si cerchi di favorire candidati provenienti da ambienti della sinistra; alla luce di detto parere, e a seguito della rinuncia dell'altro candidato (D'Aniello), il Ministro ha ritenuto necessario richiedere una seconda terna di candidati -: a) se la richiesta di una nuova terna di candidati non fosse stata possibile "solo all'atto della presentazione della terna non ritenuta valida e non dopo aver operato la scelta", cosi' come recita l'articolo 8, comma 7, della citata legge n. 84 del 1995; b) se appaia giustificabile il ritardo di almeno due anni, che derivera' da questa decisione, rispetto alla normalizzazione e al rilancio dell'attivita' portuale, con danni irreparabili per lo scalo marittimo e, di riflesso, per l'intera economia regionale; c) se sia sopportabile il persistere del rilevante onere finanziario a carico dell'Ente Porto, in virt' dei corrispettivi erogati e da erogare al commissario Felice D'Aniello, peraltro dimissionario dal 30 agosto scorso, e al suo vice; d) se non ritenga di adoperare due pesi e due misure, dal momento che le nomine di altre autorita' portuali (come a Palermo, Catania o Carrara), sono state regolarmente effettuate e confermate; e) se non ritenga di revocare la richiesta di una nuova terna e procedere quindi nella nomina del dottor Enrico Totaro per la quale era stata gia' raggiunta l'intesa fra ministero e regione Campania. (4-14177)

 
Cronologia
giovedì 28 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge recante Norme contro la violenza sessuale (AC 2576--102-150-644-990-1076-1572-1938- 1982-2048-2119-2322-2571), che sarà approvata dal Senato il 14 febbraio 1996 (legge 15 febbraio 1996, n. 66).

venerdì 29 settembre
  • Politica, cultura e società
    Il Consiglio superiore della magistratura proscioglie il pool di Mani pulite dall'accusa, mossagli dal Ministro della giustizia Filippo Mancuso, di aver intimidito gli ispettori inviati a Milano dal suo predecessore Alfredo Biondi.

venerdì 6 ottobre
  • Politica, cultura e società
    E' arrestato a Napoli, per concussione ed estorsione, l'ex Ministro del bilancio Paolo Cirino Pomicino.