Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/15544 presentata da LATRONICO FEDE (FED.LIB.DEM) in data 19951108

Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: il decreto-legge n. 626 del 1994, articolo 4, comma 9 prevede che i Ministri della sanita' e dell'industria, commercio e artigianato emanino un decreto congiunto concernente la procedura standardizzata semplificativa per la media e la piccola impresa; il termine previsto per l'emanando decreto era il 27 luglio u.s.; per tutte le aziende, quelle familiari comprese, il termine di adeguamento al decreto-legge n. 626 del 1994, scadra' il 27 novembre p.v.; il decreto sulle semplificazioni a tutt'oggi non e' stato emanato spiazzando tutti organizzazioni ed operatori; i costi di adeguamento privi delle semplificazioni sono insostenibili soprattutto per le piccole aziende; le sanzioni previste per l'inosservanza di tale normativa, ad oggi peraltro inesistente, sono molto onerose; aziende, operatori, organizzazioni non hanno colpa di questo vuoto normativo e pur tuttavia sono chiamati ad ottemperare a norme fantasma; appare ingiusto ed ingiustificato che cittadini privi di colpa per tale vuoto normativo, decorso il termine del 27 novembre p.v. siano chiamati a pagarne l'inosservanza -: se intenda farsi parte diligente presso la Presidenza del Consiglio al fine di decretare un rinvio relativamente al citato emanando, ma non emanato, decreto semplificativo al fine di non imporre assurdi aggravi alla media e piccola impresa. (4-15544)

 
Cronologia
sabato 4 novembre
  • Politica, cultura e società
    Giulio Andreotti e l'ex senatore DC Claudio Vitalone sono rinviati a giudizio per l'omicidio del giornalista Mino Pecorelli.

sabato 11 novembre
  • Politica, cultura e società
    Ribaltando il precedente giudizio di merito, la terza Corte d'Assise d'appello di Milano condanna Adriano Sofri, Giorgio Pietrostefani e Ovidio Bompressi a 22 anni di carcere per l'omicidio del commissario Luigi Calabresi.