Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00769 presentata da JANNONE GIORGIO (FORZA ITALIA) in data 19951115

Il sottoscritto chiede di interpellare i Ministri dei trasporti e della navigazione e dei lavori pubblici, per sapere - premesso che: i rilevanti ed incomprensibili ritardi nel dar corso all'esecuzione dei lavori necessari alla realizzazione del quadruplicamento della linea ferroviaria Milano-Treviglio costituiscono per la provincia di Bergamo una notevole penalizzazione, a dimostrazione dell'ormai consueto atteggiamento di disattenzione per i problemi del trasporto nella Bergamasca; i problemi legati all'obsolescenza ed all'inadeguatezza del tratto ferroviario che collega Bergamo a Milano sono gia' stati posti all'attenzione del Ministro dei trasporti con un'interrogazione parlamentare presentata dallo scrivente in data 8 settembre 1994; il procrastinarsi dell'attesa, a causa delle inspiegabili lungaggini burocratiche e dell'incapacita' dei soggetti preposti nel gestire in modo concreto e coordinato la delicata vertenza, non fa altro che accrescere la gia' precaria situazione della mobilita' pubblica nella provincia di Bergamo, attesa, in particolare, la conseguente impossibilita' di procedere al raddoppio del tratto ferroviario Bergamo-Treviglio; l'inadeguatezza dei collegamenti con il capoluogo lombardo, sia sotto il profilo ferroviario che stradale, e' da diversi decenni oggetto di sterili ed infruttuose discussioni tra le diverse autorita' interessate, con una serie di costi economici e sociali aggiuntivi che i cittadini bergamaschi sono da tempo costretti a sopportare; la provincia di Bergamo contribuisce annualmente alle entrate tributarie dello Stato con la ragguardevole somma di lire 5.500 miliardi ed avrebbe quindi ragionevolmente diritto a maggiori attenzioni e risorse da parte dello Stato; il potenziamento dell'economia locale ed una necessaria attenzione e valorizzazione della sicurezza e della qualita' della vita, oltre che della dignita' della persona, non possono prescindere da una incisiva ed efficace soluzione dei problemi suesposti, attesi in particolare l'avanzato stato di progettazione delle fasi di intervento e la parziale disponibilita' delle risorse finanziarie necessarie a realizzare il quadruplicamento del tratto Milano-Treviglio ed il connesso raddoppio del tratto Bergamo-Treviglio -: quali misure ed interventi i Ministri intendano adottare per risolvere i rilevanti problemi in premessa e se provvedimenti in tal senso siano attualmente allo studio, attesa l'incidenza delle problematiche suesposte sulla qualita' della vita dei cittadini e sul corretto sviluppo dell'economia locale; quali siano gli ostacoli reali che impediscono l'inizio della realizzazione della importante infrastruttura nonche' di individuare gli eventuali responsabili dell'attuale ritardo operativo. (2-00769)

 
Cronologia
sabato 11 novembre
  • Politica, cultura e società
    Ribaltando il precedente giudizio di merito, la terza Corte d'Assise d'appello di Milano condanna Adriano Sofri, Giorgio Pietrostefani e Ovidio Bompressi a 22 anni di carcere per l'omicidio del commissario Luigi Calabresi.

martedì 21 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo una serie di raid aerei contro le posizioni dei serbo-bosniaci, fra maggio e settembre, l'Alleanza atlantica riesce ad imporre una soluzione negoziata al conflitto nei territori della ex Jugoslavia. Il 21 novembre a Dayton, Serbia, Croazia e Bosnia firmano gli accordi di pace. Il trattato prevede uno stato bosniaco, diviso in una repubblica serba e in una federazione croato-musulmana.