Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17172 presentata da MASTELLA MARIO CLEMENTE (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19951220

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dei lavori pubblici e dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: il tracciato dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria presenta, allo stato attuale, numerose interruzioni per lavori in corso e pessime condizioni di manutenzione, con conseguente scarsa sicurezza per gli automobilisti con tempi di percorrenza che incidono in particolare sul trasporto delle merci; per la ripresa dell'economia del mezzogiorno e' necessario ed inderogabile il potenziamento delle infrastrutture, in particolare le vie di trasporto sia quelle su gomme che su rotaie; il Ministero dei lavori pubblici, nel libro bianco di recente pubblicato, ha ritenuto gli interventi sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, ed in particolare la terza corsia, opera primaria per la ripresa degli investimenti, e quindi dell'occupazione, particolarmente grave nel sud, ove si raggiungono punte del 25 per cento di disoccupati; il rammodernamento ed il completamento di tale autostrada con la terza corsia rappresenta un'opera di interesse anche turistico ed ambientale per gli evidenti effetti positivi su tali settori; il consiglio regionale della Campania ha inoltrato analoga richiesta per sollecitare interventi concreti ed in tempi brevi -: quali interventi siano in corso per reperire le risorse finanziarie pubbliche e private al fine di assicurare al mezzogiorno un asse viario di importanza strategica per la circolazione privata e commerciale. (4-17172)

 
Cronologia
lunedì 18 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    In condizioni di contrapposizioni parlamentari marcate e di equilibri numerici incerti, il Governo decide di ritirare il terzo emendamento al disegno di legge A.C. 3438-bis recante misure di razionalizzazione della finanza pubblica, sulla cui approvazione è stata posta la questione di fiducia il giorno 15.

sabato 30 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo guidato da Lamberto Dini si dimette, ritenendo di aver portato a termine il mandato delle forze politiche e del Capo dello Stato, che rinvia il Governo alle Camere.