Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01983 presentata da URSO ADOLFO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960109

Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: la legge 3 agosto 1995 n. 351, di conversione, con modifiche, del decreto-legge 28 giugno 1995 n. 251 prevede che la sede prescelta per il centro di formazione e qualificazione professionale dell'AAAVTAG deve necessariamente rispondere a criteri di funzionalita' logistici e di ottimale impiego delle risorse umane disponibili, di cui e' anche nota la carenza, oltre che ad evidenti criteri di economicita' e di adeguato rapporto costi-benefici; le risorse cui attingere per le esigenze di docenza, da reperire pressoche' totalmente all'interno dell'azienda dato il particolare settore di impiego, possono essere reperite soprattutto presso il centro regionale di assistenza al volo di Ciampino, essendo questo anche numericamente il piu' importante ed in grado di fornire docenti con la necessaria lunga esperienza anche a tempo parziale per non penalizzare troppo le linee operative; presso detto centro esistono anche adeguati supporti logistici sia in termini di edifici che di apparecchiature necessarie all'insegnamento -: quali iniziative intenda adottare per evitare che le indebite pressioni del ministro Caravale, che pure ha istituito un apposito comitato, ma a quanto risulta all'interrogante, con persone di sua fiducia, che dovrebbe fornire un parere imparziale, possano costringere l'azienda ad una scelta improntata non alla funzionalita' del centro di formazione e agli interessi dell'azienda e del paese ma ancora una volta ad interessi di parte e di logiche di potere politico. (5-01983)

 
Cronologia
lunedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Inizia il semestre di presidenza italiana dell'Unione europea.

mercoledì 24 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Valerio Onida e Carlo Mezzanotte vengono eletti al dodicesimo scrutinio giudici della Corte costituzionale.