Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU MOZIONI ABBINATE 9/1882 B/003 presentata da ZELLER KARL (MISTO) in data 19960117

La Camera, considerata la necessita' di migliorare e rendere piu' tempestivo il flusso di comunicazioni da e per l'Unione europea nelle materie e nei casi in cui la normativa in atto preveda un rapporto diretto tra istituzioni dell'Unione e gli enti locali; constatata la situazione di svantaggio in cui le regioni e province autonome si trovano rispetto alle amministrazioni locali di altri Stati membri dell'Unione europea che gia' dispongono di propri uffici di rappresentanza permanente a Bruxelles; considerato che, a causa della insufficiente informazione e mancanza di coordinamento, l'Italia, dal 1990 al 1994, ha usufruito solo del 60 per cento dei fondi strutturali - circa 50 mila miliardi a disposizione delle regioni (attraverso lo Stato) dalla Unione europea - mentre negli altri paesi europei la percentuale di utilizzo di tali risorse e' pari all'85 per cento: considerato il ruolo essenziale svolto dalle regioni e dalle province autonome nel processo di adeguamento dell'ordinameno interno alla normativa comunitaria; impegna il Governo ad assumere le opportune iniziative affinche' alle regioni nonche' alle province autonome di Trento e di Bolzano sia riconosciuta la facolta' di istituire presso le sedi delle istituzioni dell'Unione europea una propria rappresentanza permanente ovvero rappresentanze comuni, in modo tale da poter intrattenere rapporti diretti con le istituzioni comunitarie nelle materie di rispettiva competenza, prevedendo che gli oneri derivanti dall'istituzione delle predette rappresentanze permanenti siano posti a carico dei rispettivi bilanci delle regioni e province autonome. (9/1882-B/3).

 
Cronologia
lunedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Inizia il semestre di presidenza italiana dell'Unione europea.

mercoledì 24 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Valerio Onida e Carlo Mezzanotte vengono eletti al dodicesimo scrutinio giudici della Corte costituzionale.