Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

MOZIONE 1/00225 presentata da MENEGON MAURIZIO (MISTO) in data 19960124

La Camera dei deputati, persuasa che una piena applicazione del diritto di autodeterminazione dei popoli rappresenta la chiave imprescindibile per il superamento di tensioni e conflitti che si manifestano oggi in ogni parte del mondo; considerato che la guerra in Cecenia e' nata, e continua, per il mancato rispetto del diritto di autodeterminazione del popolo ceceno; preoccupata per le recenti dichiarazioni del presidente Eltsin circa la volonta' di risolvere la crisi cecena su un piano puramente militare; convinta che il conflitto potra' terminare solo quando a decidere non saranno il Cremlino e Dudaev, ma tutti i cittadini della Cecenia; impegna il Governo a cogliere l'occasione della presidenza dell'Unione europea, per lanciare un'immediata iniziativa diplomatica nei confronti di Mosca, volta a: ottenere la proclamazione di un'immediata tregua unilaterale; far consentire l'indizione in Cecenia, non appena possibile, di un referendum sull'indipendenza, che sia seguito da osservatori dell'OSCE, dell'ONU e della UE; operare affinche', nel caso Mosca non intendesse prendere in considerazione questi comportamenti, la Ue sospenda le relazioni diplomatiche con la Russia, fino a che non verra' ristabilita in Cecenia la democrazia vera, quella che si basa sul rispetto della volonta' dei popoli. (1-00225)

 
Cronologia
lunedì 1° gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Inizia il semestre di presidenza italiana dell'Unione europea.

mercoledì 24 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Valerio Onida e Carlo Mezzanotte vengono eletti al dodicesimo scrutinio giudici della Corte costituzionale.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente Scalfaro affida ad Antonio Maccanico l'incarico di formare un Governo di larghe intese, nella prospettiva di avviare le riforme istituzionali.