Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02050 presentata da CASTELLANETA SERGIO (MISTO) in data 19960131

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: giovedi' 11 gennaio 1996, la XII Commissione affari sociali della Camera ha approvato all'unanimita' la risoluzione n. 7-00570, presentata dall'onorevole Antonio Saia ed altri, con la quale "si impegna il Governo a prevedere subito una normativa che entri in vigore prima dell'inizio dell'anno accademico 1995-1996 e che consenta ai giovani laureati in medicina e chirurgia di potersi iscrivere alle scuole di specializzazione anche senza avere preventivamente sostenuto l'esame di abilitazione professionale, anche se con eventuale esplicita riserva a condizionare la conferma dell'iscrizione alla specializzazione e/o il rinvio della frequenza del corso stesso al superamento alla prima sessione utile"; il sottosegretario professore Condorelli, in rappresentanza del Governo, ha dichiarato in aula di condividere pienamente la risoluzione in oggetto; per sapere quando e come intenda il Governo dare attuazione a tale risoluzione, approvata all'unanimita' da una Commissione parlamentare, facendo presente che il problema poteva e doveva essere affrontato tempestivamente al fine di non creare ulteriori difficolta' ai neolaureati in medicina e chirurgia, il cui futuro professionale e' fin troppo difficile. (5-02050)

 
Cronologia
mercoledì 24 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Valerio Onida e Carlo Mezzanotte vengono eletti al dodicesimo scrutinio giudici della Corte costituzionale.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente Scalfaro affida ad Antonio Maccanico l'incarico di formare un Governo di larghe intese, nella prospettiva di avviare le riforme istituzionali.