Documenti ed Atti
XII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02052 presentata da CRIMI ROCCO (FORZA ITALIA) in data 19960131
Al Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali. - Per conoscere - premesso che: la situazione della produzione di agrumi in Sicilia ed il collegamento con la parte agro-industriale presenta preoccupanti segnali di disattenzione da parte delle competenti autorita' nazionali, con negativi riflessi nei negoziati agricoli comunitari, e conseguenti progressive penalizzazioni; le piccole e medie aziende agro-alimentari che formano dei distretti, sono sempre piu' in difficolta' a causa di processi di disincentivazione che le spingono a scomparire all'interno di politiche aggressive di concentrazione e di acquisizione di marchi, che hanno ormai assunto posizioni dominanti sul mercato; i rapporti all'interno della filiera agro-alimentare-industriale sono mediati in modo sovente anomalo, ed in un contesto che non trova nella Finanziaria Ribs un interlocutore attento alle problematiche di integrazione; la campagna produttiva 1995-1996 sta penalizzando diversi produttori agricoli a causa dei comportamenti di aziende che tendono a pagare gli agrumi al di sotto del prezzo stabilito dall'Unione europea (330 lire al Kg., di cui a carico dell'Aima circa 240); gli impianti industriali hanno registrato in questi mesi arresti anomali della lavorazione, a fronte di intralci burocratici frapposti dalle commissioni miste composte da finanzieri e rappresentanti dell'Assessorato regionale all'agricoltura -: quali iniziative intenda prendere il Ministro competente al fine di evitare surrettizi tentativi di ricorso allo stoccaggio AIMA, e di verificare la condizioni di trasparenza del mercato agrumicolo, al fine di garantire corrette transazioni ed impedire che le industrie ricorrano a sospensioni delle attivita' lavorative, in violazione delle norme vigenti nel settore. (5-02052)