Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/3758/001 presentata da CONTE GIANFRANCO (FORZA ITALIA) in data 19960207

La Camera, considerato che l'articolo 43-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre, n. 602, introdotto dall'articolo 3, comma 94, lettera a), della legge 29 dicembre 1995, n. 549, consente la cessione dei crediti di imposta, imponendo il rispetto degli articoli 69 e 70 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440 e subordinando l'efficacia della cessione stessa nei confronti dell'amministrazione finanziaria alla sua avvenuta notifica, ma esclude incomprensibilmente l'ulteriore cessione del credito a terzi da parte del primo cessionario, con cio' privando di validita' qualunque atto negoziale avente quale scopo la cessione ed impedendo alle parti l'ulteriore utilizzo del credito stesso; rilevato altresi' che l'articolo 43-ter del citato decreto del Presidente della Repubblica n. 602 prevede la cedibilita' delle eccedenze dell'IRPEG e dell'ILOR risultanti dalla dichiarazione dei redditi delle societa' o enti appartenenti al medesimo gruppo, purche' tale cessione avvenga comunque nell'ambito dello stesso, richiedendosi, ai fini dell'efficacia della cessione nei confronti dell'amministrazione, l'indicazione degli estremi relativi ai soggetti cessionari ed agli importi dei crediti ceduti nella dichiarazione dei redditi della societa' cedente, con la precisazione che la cessione si considera effettuata nei confronti dell'amministrazione solamente alla data di presentazione della dichiarazione dei redditi da cui emergono le eccedenze cedute; impegna il Governo a prevedere, con un proprio provvedimento, l'ulteriore cedibilita' - da qualunque negozio giuridico prevista - dei crediti di imposta, di cui all'articolo 43-bis del decreto del Presidente della Repubblica n. 602, anche da parte del primo cessionario, salva l'inopportunita' della cessione stessa nei confronti dell'amministrazione finanziaria; ed a chiarire altesi' che, con riguardo all'articolo 43-ter del decreto del Presidente della Repubblica n. 602, i crediti e i debiti di imposta relativi ai periodi di imposta chiusi alla data di presentazione della dichiarazione dei redditi sono compensabili indipendentemente dalla data di presentazione delle dichiarazioni stesse. (9/3758/1)

 
Cronologia
giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente Scalfaro affida ad Antonio Maccanico l'incarico di formare un Governo di larghe intese, nella prospettiva di avviare le riforme istituzionali.

mercoledì 7 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in seconda lettura, con 339 voti a favore e 39 contrari, la proposta di legge: Norme contro la violenza sessuale (A.C. 2576-B), che sarà approvata in via definitiva dal Senato il 14 febbraio (legge 15 febbraio 1996, n. 66).

mercoledì 14 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Antonio Maccanico rinuncia all'incarico, attribuendo al Polo delle Libertà la responsabilità dell'insuccesso.