Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XII Legislatura della repubblica italiana

MOZIONE 1/00226 presentata da MERLOTTI ANDREA (FORZA ITALIA) in data 19960207

La Camera, considerato che l'articolo 6 della legge 227 del 1977, che istituisce la Sace, sezione speciale assicurazione crediti all'esportazione, prevede che a presiedere la sezione stessa sia il presidente dell'Ina, istituto nazionale delle assicurazioni; la norma di cui sopra e' stata recepita dall'articolo 5 dello statuto interno all'ente, statuto che peraltro prevede al secondo comma dell'articolo 5 che, in caso di impedimento del presidente dell'Istituto nazionale delle assicurazioni presieda la Sace il presidente del comitato di gestione della Sace stessa; nell'agosto 1992 e' terminato l'iter legislativo che ha previsto la privatizzazione dell'Ina e la sua trasformazione in Spa, con successivo collocamento sul mercato azionario da parte del ministero del tesoro di una consistente quota azionaria; oggi quindi un importante ente quale e' la Sace, per il ruolo strategico svolto sul mercato e la sua importanza nel supporto alle imprese che esportano, e' presieduto dal presidente di un istituto privatizzato, che ha perso quindi ogni forma di logico contatto con il sistema pubblico, manifestando pertanto una chiara incompatibilita' tra i due ruoli; esiste l'impossibilita' per la sezione di cedere propri crediti derivanti dal pagamento di indennizzi e dalla relativa surroga al primo creditore sul mercato finanziario internazionale e nazionale, aumentando di fatto l'esposizione globale dell'ente ed ostacolandone quindi una parziai'e autonomia finanziaria; impegna il Governo: ad assumere ogni iniziativa, anche di ordine normativo, al fine di porre rimedio all'incongruenza sopra evidenziata, relativa all'attuale assetto della presidenza della Sace; a provvedere alla formulazione di adeguati strumenti che possano permettere alla Sace di smobilizzare parte dei propri crediti; ad esercitare adeguata funzione di vigilanza, affinche' il comitato di gestione dell'ente provveda ad emanare in tempi ristretti un regolamento organizzativo interno, al fine di individuare le sfere di competenza come previsto dall'articolo 97, secondo comma, della Costituzione. (1-00226)

 
Cronologia
giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente Scalfaro affida ad Antonio Maccanico l'incarico di formare un Governo di larghe intese, nella prospettiva di avviare le riforme istituzionali.

mercoledì 7 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in seconda lettura, con 339 voti a favore e 39 contrari, la proposta di legge: Norme contro la violenza sessuale (A.C. 2576-B), che sarà approvata in via definitiva dal Senato il 14 febbraio (legge 15 febbraio 1996, n. 66).

mercoledì 14 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Antonio Maccanico rinuncia all'incarico, attribuendo al Polo delle Libertà la responsabilità dell'insuccesso.