Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA 2/00049 presentata da CE' ALESSANDRO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960618
Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'interno per sapere - premesso che: il consiglio comunale di Sarezzo (BS), su proposta del sindaco Ferraglio, nella seduta di lunedi' 10 giugno 1996 ha provveduto a revocare i consiglieri eletti in comunita' montana della Val Trompia (BS) dalla maggioranza, i signori Prandelli e Zordan, militanti della Lega Nord, senza che questi si fossero dimessi, sostituendoli con altri due; da tre mesi sono giacenti le dimissioni del consigliere nominato dalla minoranza Oscar Sanzogni e il sindaco si e' rifiutato di surrogarlo, in quanto funzionale alla sua parte politica; non esiste nessun atto formale in consiglio comunale per cui la Lega si sia dissociata dalla maggioranza; non esiste nessun atto formale per cui i consiglieri eletti in comunita' montana, e che ora si e' voluto surrogare, per altro per alzata di mano e non a scrutinio segreto, come sarebbe stato piu' corretto, si siano espressi contro la maggioranza che regge il consiglio comunale; i membri del consiglio comunale sono esattamente gli stessi che hanno proceduto all'elezione di Zordan e Prandelli presso la comunita' montana, essendo la maggioranza esattamente la stessa; le assemblee delle comunita' montane sono organi elettivi di secondo grado, quindi si applica cio' che vale per i consigli comunali, provinciali, regionali, Parlamento, etc., ossia che la carica di membro dell'assemblea non e' revocabile se non per dimissioni, o morte o decadenza a termini di legge; ad avviso dell'interrogante, sussistono le condizioni perche' il Co.re.co. della Lombardia rispetti la delibera in oggetto perche' la procura della Repubblica proceda alla verifica di eventuali comportamenti omissivi o abusivi del sindaco, tali da configurare estremi di reato -: quali iniziative intenda assumere il Ministro interrogato per ripristinare la legalita' cosi' palesemente violata. (2-00049)