Documenti ed Atti
XIII Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01442 presentata da CHINCARINI UMBERTO (LEGA NORD PER L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA) in data 19960627
Ai ministri di grazia e giustizia, dell'interno e della sanita'. - Per sapere - premesso che: negli ultimi tempi il fenomeno della prostituzione sta assumendo aspetti sempre piu' preoccupanti in numerose province del nord-Italia, tanto da sollevare contestazioni da parte della societa' civile, esasperata dalla crescita incontrollata del fenomeno, in ragione del fatto che la legge Merlin, per unanime riconoscimento, risulta oramai inadeguata e superata; nella provincia di Verona, ed in particolare lungo la Strada statale numero 11 di collegamento tra Verona e Brescia, il traffico della prostituzione sta rendendo insopportabile la vita degli abitanti, che sono costretti a subire quotidianamente uno spettacolo quantomeno indecoroso; i comuni di Sona, Bussolengo, Castelnuovo del Garda, Peschiera del Garda, attraversati dalla strada in questione, hanno promosso degli incontri con le autorita' locali al fine di rendere piu' massiccia la presenza delle Forze dell'ordine sulla statale 11 e garantire l'ordine pubblico attraverso una lotta adeguata alla prostituzione e fenomeni connessi (malavita, criminalita'), senza conseguire tuttavia alcun esito; numerosi comitati cittadini hanno manifestato l'intenzione di azionare forme di protesta dirette degli abitanti stessi, come e' gia' accaduto in altre citta', poiche' ritengono che lo Stato non sia in grado di rispondere adeguatamente e con il dovuto impegno ai loro bisogni di ordine e di legalita'; tale situazione viene riconosciute oramai da tutte le autorita' locali e persino il Sindaco di Brescia Martinazzoli ha ritenuto doveroso segnalare al Ministro dell'interno il degrado urbano connesso al fenomeno della prostituzione, come riportato da notizie di stampa (Il Giornale del 21 giugno 1996); l'Unione sindacale di Polizia con un comunicato suggerisce l'opportunita' di vietare per legge la prostituzione vagante e di procedere al suo stretto controllo, come gia' avviene in molti Stati del mondo; le USL locali nei loro bilanci hanno stanziato delle somme per fornire un'assistenza sanitaria gratuita alle prostitute -: se i Ministri interrogati siano a conoscenza della situazione esposta e se non ritengano opportuna una revisione completa della legge Merlin, quale unico intervento capace di risolvere in modo definitivo i problemi di ordine pubblico e sanitario connessi al fenomeno della prostituzione. (4-01442)