Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/01740 presentata da ALBANESE ARGIA VALERIA (POPOLARI E DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19960709

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: le associazioni sindacali degli inquilini assegnatari della provincia di Napoli denunciano un grave stato di immobilismo dell'intendenza di finanza di Napoli, sezione staccata di Napoli, della direzione compartimentale del territorio regione Campania e Calabria, rispetto a tutte le questioni che riguardano la gestione del patrimonio dello Stato, in particolare con il piano di vendita degli alloggi; nonostante le richieste fatte dalle organizzazioni sindacali degli inquilini attraverso incontri, note e diffide, a distanza di quasi tre anni dall'entrata in vigore della legge n. 560 del 1993, l'ente non ha ancora provveduto ad inviare il piano della cessione degli alloggi alla regione Campania, come da circolare ministeriale n. 31 del 30 giugno 1995, anche dopo precisa richiesta della stessa; la questione interessa centinaia di inquilini assegnatari in tutto il territorio della provincia di Napoli; ricordiamo che tra questi ci sono ex profughi ed appartenenti alle forze dell'ordine (legge n. 52 del 1978) nonche' inquilini del patrimonio speciale (legge n. 211 del 1985), che verrebbero penalizzati dall'atteggiamento dell'ente rispetto a tutti gli inquilini assegnatari degli alloggi di proprieta' dell'Iacp, per i quali e' stato approvato il piano vendita -: quali concrete azioni il Ministro delle finanze intenda attuare per avere dall'intendenza di finanza di Napoli quegli elementi conoscitivi in grado di giustificare il fatto che non abbiano ancora provveduto ad inviare il piano della cessione degli alloggi alla Regione Campania. (4-01740)

 
Cronologia
domenica 30 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al G7 di Lione il Presidente del Consiglio Prodi si impegna a ridurre fortemente il deficit pubblico italiano.

mercoledì 31 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera, con 319 voti a favore e 284 contrari, approva l'articolo unico del disegno di legge di conversione A.C. 1857 del decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica (provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.