Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02278 presentata da CITO GIANCARLO (MISTO) in data 19960722

Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: l'interrogante ha in piu' occasioni segnalato alle massime autorita' dello Stato (Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro di grazia e giustizia), oltre che al Csm e alla procura generale presso la Suprema Corte di Cassazione, il legittimo sospetto di un esercizio "politico" dell'amministrazione della giustizia nella procura della Repubblica presso il tribunale di Taranto, e chiesto di conseguenza una indagine ispettiva presso la stessa procura; l'interrogante ha gia' portato all'attenzione del Ministro, in data 22 maggio 1996 e poi ancora in data 19 giugno 1996, censurabili comportamenti del dottor Nicolangelo Ghizzardi sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Taranto; nessun riscontro e' finora pervenuto all'interrogante ne' si ha notizia di iniziative adottate nei confronti della citata procura -: se e' a conoscenza che il citato sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Taranto, dottor Nicolangelo Ghizzardi, ha richiesto in data 25 marzo 1996, ai sensi dell'articolo 117 c.p.p., copia degli atti di un procedimento a carico dell'interrogante che il G.I.P: del tribunale di Taranto aveva rimesso alla procura della Repubblica presso la pretura circondariale di Taranto, dichiarando la propria incompetenza per materia; se sia a conoscenza che tale richiesta e' stata avanzata nel corso dell'istruttoria dibattimentale, non ancora definita, e nonostante che il citato sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Taranto dottor Nicolangelo Ghizzardi non fosse mai stato titolare dell'inchiesta, all'origine inerita presso il registro notizie di reato presso il tribunale di Taranto; se sia a conoscenza che lo stesso sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Taranto si e' attivato recentemente, secondo quanto risulta all'interrogante, presso la Digos di Taranto per reperire una videocassetta attinente lo stesso processo pretorile; se non ritenga che tale iniziativa del sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Taranto dottor Nicolangelo Ghizzardi configuri una indebita invasione della sfera di competenza di altro giudicante e avvalori la legittima certezza, da parte dell'interrogante, che l'amministrazione della giustizia sia sottoposta, ad opera di alcuni esponenti della procura della Repubblica presso il tribunale di Taranto, ad una gestione "politica" e in quanto tale inammissibile; se non ritenga che tale modo di agire del dottor Nicolangelo Ghizzardi - gia' resosi protagonista di abusi e di reiterati tentativi di prevaricazione - si configuri uno scorretto esercizio dell'amministrazione della giustizia, che si traduce di fatto in atti a sostegno di pressioni di segno politico ben individuabile; se non ritenga pertanto di dover intervenire, con un'azione disciplinare nei confronti del citato sostituto procuratore e con l'invio di un'ispezione alla procura della Repubblica presso il tribunale di Taranto. (4-02278)

 
Cronologia
domenica 30 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al G7 di Lione il Presidente del Consiglio Prodi si impegna a ridurre fortemente il deficit pubblico italiano.

mercoledì 31 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera, con 319 voti a favore e 284 contrari, approva l'articolo unico del disegno di legge di conversione A.C. 1857 del decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica (provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.