Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00422 presentata da PEZZOLI MARIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19960801

Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: per ovviare alle difficolta' che hanno caratterizzato le recenti stagioni turistiche nelle localita' marittime del Veneto e della provincia di Venezia in particolare, l'associazione jesolana albergatori ha tentato di aprire delle relazioni commerciali con i mercati dell'Est europeo, e con quelli della Russia in particolare; a seguito di numerosi contatti promozionali con organi, asociazioni e tour-operator russi, sono iniziate relazioni commerciali per garantire nuovi flussi turistici, che garantiscono una concreta possibilita' di crescita e sviluppo per le aziende alberghiere che operano nella provincia di Venezia; e' necessario, per una corretta programmazione delle prenotazioni alberghiere e dei voli charter, agevolare al massimo le procedure per l'emissione, da parte dell'ambasciata italiana a Mosca, dei necessari visti turistici per l'ingresso nel nostro Paese -: se sia possibile snellire le procedure, adottate dall'ambasciata italiana a Mosca, per il rilascio del visto turistico a favore dei cittadini russi che intendono raggiungere, per brevi periodi di soggiorno, l'Italia e la provincia di Venezia in particolare. (5-00422)





 
Cronologia
mercoledì 31 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera, con 319 voti a favore e 284 contrari, approva l'articolo unico del disegno di legge di conversione A.C. 1857 del decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, recante disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica (provvedimento collegato alla manovra di finanza pubblica), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 1° agosto
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva le modifiche al proprio Regolamento relative alla istituzione della Commissione permanente per le politiche dell'Unione europea (Doc. II, n. 5).

domenica 4 agosto
  • Politica, cultura e società
    L'esponente della Lega Nord Irene Pivetti, già Presidente della Camera dei deputati, si dissocia dal proprio partito e si dice contraria alla secessione.