Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00756 presentata da COLONNA LUIGI (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19961010

Al Ministro della pubblica istruzione e dell'universita' e della ricerca scientifica. - Per sapere - premesso che: l'articolo 73 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980 n. 382 come modificato dall'articolo 1 della legge 13 agosto 1984 n. 476 prevede che il Ministro, su parere del consiglio universitario nazionale, determini annualmente il numero complessivo dei titoli di dottore di ricerca conferibili agli studiosi che non abbiano partecipato ai corsi relativi, purche' siano in possesso di validi titoli di ricerca ed abbiano conseguito la laurea prescritta da un numero di anni superiore ad uno alla durata del corso di dottorato di ricerca prescelto; irregolarita' dei cicli di dottorato di ricerca, insufficienti e periodici; l'universita' non puo' essere privata di una grande risorsa quale quella rappresentata dai giovani ricercatori -: se e quanti titoli di dottore di ricerca abbia determinato per l'anno 1996 e per l'anno 1997; nel caso di risposta negativa, se non intenda procedere rapidamente alla definizione dei suddetti titoli. (5-00756)





 
Cronologia
mercoledì 9 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Viene costituita la Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi. Il presidente è il senatore della Sinistra democratica- l'Ulivo, Giovanni Pellegrino.

giovedì 17 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale dell'articolo 6, comma 4, del decreto-legge 6 settembre 1996, n. 462, recante Disciplina delle attività di recupero dei rifiuti, per aver «reiterato, con contenuto immutato ed in assenza di nuovi presupposti di necessità e urgenza, la disposizione» espressa da precedenti decreti-legge decaduti. La sentenza blocca la prassi del Governo di reiterare il contenuto dei decreti-legge (sentenza n. 360).