Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XIII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05010 presentata da CARLESI NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19961106

Ai Ministri del lavoro e previdenza sociale, del tesoro e del bilancio e programmazione economica. - Per sapere - premesso che: con sentenza del 15 ottobre 1996 il Consiglio di Stato ha confermato la decisione del tribunale amministrativo regionale Abruzzo del 23 febbraio 1995, che ha annullato il decreto interministeriale dell'agosto 1994 nella parte in cui stabiliva al 30 novembre 1994 il termine per il godimento degli sgravi degli oneri sociali da parte delle imprese dell'Abruzzo; la sentenza, pur riconoscendo illegittimo il provvedimento, ponendo in evidenza l'eccesso di potere per difetto di motivazione, non comporta per le aziende interessate l'applicazione dei benefi'ci persi; infatti, la normativa valida dal 1995 in poi riguarda specificatamente altre regioni del meridione; per l'Abruzzo, la Commissione dell'Unione europea ha deciso la cessazione, al termine del 1996, degli interventi previsti per l'obiettivo 1 a favore delle zone disagiate e non sono altrimenti previsti gli interventi per gli obiettivi 2 e 5B -: quali interventi ed iniziative intendano prendere per non disattendere le aspettative degli operatori abruzzesi, che due anni fa si sono visti ingiustamente e drasticamente eliminare gli sgravi, con conseguente aumento del costo del lavoro, e che dal 1997 non potranno beneficiare degli interventi della Comunita' europea. (4-05010)

 
Cronologia
martedì 5 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si svolgono negli Stati Uniti le elezioni presidenziali. Il Presidente uscente, il democratico Bill Clinton, prevale sul candidato repubblicano Bob Dole.

martedì 12 novembre
  • Politica, cultura e società
    La Corte di cassazione condanna Bettino Craxi a 5 anni e 6 mesi di detenzione per corruzione. Sono condannati il finanziere Sergio Cusani, che sconterà la pena in carcere, l'ex segretario amministrativo della DC Citaristi e l'ex presidente Sai Ligresti.